Tlc/ Agcom: Artificiose stime Olo su impatto aumenti unbundling

Condividi

Apc-Tlc/ Agcom: Artificiose stime Olo su impatto aumenti unbundling
Calabrò: nuove tariffe peseranno per 70 mln in 3 anni,non 1,1 mld

Roma, 19 ott. (Apcom) – Sono “artificiose” le stime degli operatori alternativi di Tlc (Olo) sull’impatto delle nuove tariffe di unbundling decise dall’Agcom. Lo ha sottolineato il presidente dell’Authority, Corrado Calabrò, spiegando che la manovra dell’Agcom “peserà  complessivamente in tre anni circa 70 milioni”, mentre gli Olo parlano di 1,1 miliardi. “Le stime diffuse da alcuni operatori – sostiene quindi Calabrò – sono artificiose”.
“La manovra Agcom – ha spiegato il presidente in un’audizione in commissione Lavori pubblici al Senato – si riferisce a un arco temporale di tre anni (2010-2012) e decorre dal 1 maggio 2010. Il calcolo degli Olo somma retroattivamente e ultrattivamente gli aumenti, facendoli decorrere dal 2009 e prolungandoli di tre anni rispetto all’arco temporale considerato”. Inoltre “il calcolo degli operatori considera dati previsionali aleatori, aumentando del 40% le linee in Ull, e include solo le poste in aumento (i canoni di unbundling) omettendo l’impatto sul mercato delle sensibili riduzioni dei prezzi di altri servizi di accesso (ad esempio il bitstream), decisi con lo stesso provvedimento”.

(segue)

Glv

191711 ott 10

Apc-Tlc/ Agcom: Artificiose stime Olo su impatto aumenti … -2-
Calabrò: hanno dato cifre diverse da quelle indicate ad analisti

Roma, 19 ott. (Apcom) – “Le cifre polemicamente addotte da alcuni Olo – ha sottolineato Calabrò – sono ben diverse da quelle dagli stessi fornite ai loro analisti finanziari e da quelle da essi esposte a supporto dell’audizione dinanzi al Consiglio”.
“Non è difficile – ha concluso il presidente dell’Agcom – con un po’ di linearità  intellettuale, portare a coerenza le diverse stime verso un impatto dell’ordine di circa 70 milioni di euro in tre anni per l’intero comparto. Ciò non vuol dire che 70 sia un numero blindato, ma che l’ordine di grandezza può ragionevolmente stimarsi al di sotto dei 100 milioni”.

Glv

191713 ott 10