EDITORIA: IMPATTO LIBRO DIGITALE, INCONTRO A PERUGIA
(AGI) – Perugia, 21 ott. – E’ dedicato all’impatto del libro digitale sulla editoria in Italia, oltre che sui processi di lettura e di apprendimento, l’incontro sul tema ‘Libri 4.0-Il mondo del libro in Italia alla rivoluzione digitale’ che si terrà lunedì prossimo a Perugia, ore 15.30 a Palazzo Cesaroni. L’incontro è organizzato dal servizio Comunicazione del Consiglio regionale dell’Umbria, congiuntamente al servizio Beni culturali della Giunta regionale, in collaborazione con la scuola librai italiani di Orvieto e la sezione Umbria della Associazione italiana biblioteche. Il filo rosso della tavola rotonda, coordinata da Giuseppe Granieri, esperto di culture digitali, è il volume di Gino Roncaglia ‘La quarta rivoluzione. Sei lezioni sul futuro del libro’. Insieme all’autore, si confronteranno in una tavola rotonda esponenti del mondo editoriale, come Fabrizio Fabbri (presidente della associazione editori umbri), Marco Ghezzi (esponente di Bookrepublic, la libreria online di e-book che raggruppa numerosi editori indipendenti), Fernando Mantovani (direttore Business Unit Online della Feltrinelli.it) e Francesco Antinucci, che all’intermo del Consiglio nazionale delle ricerche si occupa del rapporto tra nuove tecnologie e processi cognitivi. La tavola rotonda sarà introdotta dagli interventi di Eros Brega, presidente del Consiglio regionale, Fabrizio Bracco, assessore ai beni e attività culturali della Regione, Gabriele De Veris, presidente sezione Umbria dell’Aib e Piero Rocchi della Scuola librai italiani con sede a Orvieto.(AGI) Cli/Pg