EDITORIA SOCIALE: L’ISTRUZIONE AL CENTRO DELLA II EDIZIONE
(AGI) – Roma, 22 ott. – Ha preso il via oggi a Roma la II edizione del Salone dell’Editoria sociale, che sarà ospitato fino al 24 ottobre nella sede storica dello spazio ex GIL di Luigi Moretti, a Trastevere. Un’occasione di incontro tra case editrici, organizzazioni non profit, operatori sociali e lettori. In programma oltre trenta tavole rotonde, 107 ospiti e 68 espositori tra case editrici e organizzazioni del terzo settore. Il tema di questa edizione è ‘Educazione e intervento sociale’. Ma si parlerà inevitabilmente di crisi economica, di lavoro, di immigrazione e altra economia. Tra gli ospiti, gli storici Claudio Pavone e Luciano Cafagna; il direttore di Rai-Radio 3, Marino Sinibaldi; il direttore di Famiglia Cristiana, don Antonio Sciortino, e il rettore dell’università per stranieri di Siena, Massimo Vedovelli.
Molti saranno anche gli ospiti internazionali: la sociologa ed economista olandese, Saskia Sassen; il giornalista polacco Mariusz Szcygiel, e Majid Rahnema, ex ministro iraniano della Cultura, oggi saggista in Francia, che tratterà dei limiti dello sviluppo.
Si parlerà di insegnamento con ‘Un processo alla scuola’, titolo provocatorio di un dibattito sulla crisi del sistema educativo; di unità d’Italia all’incontro ‘Risorgimento e la Resistenza oggi’; come pure di dialogo interreligioso e del ruolo dei media nella societa’ odierna.
Il Salone è un’idea di Comunità di Capodarco, Edizioni dell’Asino, l’associazione Gli Asini, Lo Straniero, Lunaria e Redattore Sociale. (AGI) Red/ral