TV: SKY, GLI ASCOLTI SATELLITARI
MILANO (ITALPRESS) – Ieri, domenica 24 ottobre, 9.204.010 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky.
Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,7% (12,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo – esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 – lo share sale al 10,8% (13,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
In prime time l’audience media dei canali Sky e’ stata di 2.496.426 spettatori con l’8,7% di share. Il dato sale a 2.635.477 spettatori medi con il 9,2% di share se si considera il satellite.
Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky e’ stato del 7,9% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 e’ stato del 14,3%. Per quanto riguarda il satellite , lo share e’ stato del 9,4% tra le 9 e mezzogiorno e del 15,7% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7,9% mentre il satellite del 9%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky e’ stato dell’8,6% e il dato di share sale al 9,4% se si considera il satellite.
(ITALPRESS) – (SEGUE).
mgg/com 25-Ott-10 13:53
TV: SKY, GLI ASCOLTI SATELLITARI-2-
Ieri gli ascolti hanno premiato la giornata di grande calcio in programma sui canali Sky. A cominciare dal match delle 12.30: Parma-Roma, in onda su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 7 (tutti in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto davanti alla tv 939.461 spettatori medi complessivi (2.120.772 contatti unici e 5% di share). In evidenza anche gli studi pre e post partita della gara del Tardini: il pre gara, con le immagini esclusive negli spogliatoi delle squadre, in onda dalle 11.30 sugli stessi canali della partita, e’ stato seguito da 132.500 spettatori medi complessivi, mentre il post gara, dalle 14.30 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 7 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto nel complesso 257.015 spettatori in media. Sempre dalle 14.30 alle 15, in 411.487 hanno seguito complessivamente su Sky SuperCalcio e sui canali Calcio dal 251 al 256 (tutti in Standard Definition e in High Definition), i pre partita personalizzati delle gare delle 15.
Nel pomeriggio, le partite dell’8^giornata del Campionato Italiano di Serie A, in onda dalle 15, hanno ottenuto un ascolto medio complessivo di 1.489.705 spettatori medi (8,9% di share e 2.329.711 contatti unici): il match piu’ visto e’ stato Bologna-Juventus, su Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition), seguito da 543.973 spettatori medi, mentre Lazio-Cagliari, su Sky Calcio 2 (in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto in media 238.775 spettatori. Sempre alle 15, in evidenza gli ascolti di “Diretta Gol”, su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), che ha raccolto in media davanti alla tv 422.188 spettatori (circa 1 milione di contatti unici) e “Sky in campo”, su Sky Sport 1 (in Standard Definition e in High Definition), con un’audience media di 135.565 spettatori.
Da segnalare anche gli appuntamenti della domenica con “Sky Calcio Show”, su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition): l’edizione delle 17 e’ stata seguita da 172.365 spettatori medi complessivi, mentre quella delle 20, con il pre partita di Inter-Sampdoria e le esclusive immagini dagli spogliatoi di San Siro, e’ stata vista nel complesso da 313.309 spettatori medi. Sugli stessi canali, il posticipo Inter-Sampdoria, in onda dalle 20.45, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 1.554.275 spettatori con il 5,4% di share (2.844.752 i contatti unici). A seguire, la terza ed ultima edizione di “Sky Calcio Show”, ha raccolto davanti alla tv 245.453 spettatori medi complessivi.
Per il calcio internazionale il match di Premier League Manchester City-Arsenal, trasmesso dalle 17 su Sky Sport 3, Sky SuperCalcio (entrambi in Standard Definition e in High Definition) e Sky Calcio 9, e’ stato visto in media da 251.353 spettatori medi complessivi.
Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto davanti al video 2.145.217 spettatori unici.
Sui canali Cinema, il nuovo passaggio del film “Cado dalle nubi”, in onda dalle 13.30 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema +1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), e’ stato visto nel complesso da 181.081 spettatori medi.
Sui canali Fox, si segnalano due episodi della serie tv “Law&Order”, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: quello in onda dalle 21.55, visto da 196.668 spettatori medi complessivi, e quello trasmesso dalle 22.50, seguito nel complesso da 217.203 spettatori in media.
Tra le proposte di “mondi e culture”, l’appuntamento con il documentario “Megafabbriche”, in onda dalle 19.05 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, e’ stato seguito in media da 43.563 spettatori complessivi.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto davanti alla tv 2.685.171 contatti unici.
(ITALPRESS).
mgg/com 25-Ott-10 13:53