TV: SKY, GLI ASCOLTI SATELLITARI
MILANO (ITALPRESS) – Ieri 9.361.857 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,4% (12,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo – esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 – lo share sale al 10,7% (14,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
In prime time l’audience media dei canali Sky e’ stata di 2.109.561 spettatori con il 7,3% di share. Il dato sale a 2.346.534 spettatori medi con l’8,1% di share se si considera il satellite.
Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky e’ stato del 12,4% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 e’ stato del 13,7%. Per quanto riguarda il satellite , lo share e’ stato del 14,6% tra le 9 e mezzogiorno e del 14,9% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7,3% mentre il satellite dell’8,6%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky e’ stato dell’8,2% e il dato di share sale al 9,6% se si considera il satellite.
(ITALPRESS) – (SEGUE).
mgg/com 08-Nov-10 15:09
TV: SKY, GLI ASCOLTI SATELLITARI-2-
08/11/2010 – 15:09 – SPETTACOLO
TV: SKY, GLI ASCOLTI SATELLITARI-2-
Ieri gli ascolti hanno premiato la giornata di grande calcio in programma sui canali Sky: nel pomeriggio, infatti, le partite della 10^giornata del Campionato Italiano di Serie A, in onda dalle 15, hanno raccolto nel complesso 1.970.148 spettatori medi (2.992.125 i contatti unici, 10,6% di share). Si tratta di record per le ultime due stagioni di Serie A (2009/2010 e 2010/2011).
In particolare, il match piu’ visto del pomeriggio e’ stato il derby Lazio-Roma, su Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition), con 602.598 spettatori medi (1.290.170 i contatti unici). Da segnalare anche Juventus-Cesena su Sky Calcio 2 (in Standard Definition e in High Definition) che ha ottenuto un ascolto medio di 364.220 spettatori, Napoli-Parma su Sky Calcio 4 (in Standard Definition e in High Definition) seguito da 241.544 spettatori medi, e Bari-Milan su Sky Calcio 3 (in Standard Definition e in High Definition) che ha raccolto in media 224.578 spettatori.
Sempre alle 15, in evidenza gli ascolti di “Diretta Gol”, su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), che ha ottenuto 251.310 spettatori medi, e di “Sky in campo”, su Sky Sport 1 (in Standard Definition e in High Definition), con un’audience media di 167.061 spettatori.
In 333.351 hanno seguito complessivamente su Sky SuperCalcio e sui canali Calcio dal 251 al 256 (tutti in Standard Definition e in High Definition), i pre partita personalizzati delle gare delle 15. Al fischio finale dei match, l’appuntamento delle 17 con “Sky Calcio Show”, su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), e’ stato seguito da 282.038 spettatori medi complessivi (1.065.920 i contatti unici).
La partita delle 12.30, Fiorentina-Chievo, in onda su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 7 (tutti in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 511.348 spettatori medi (1.630.664 i contatti unici), mentre il posticipo, Palermo-Genoa, trasmesso dalle 20.45 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition), e’ stato visto nel complesso da 586.146 spettatori medi (1.930.651 i contatti unici).
Per il calcio internazionale, il match di Premier League Liverpool-Chelsea, in onda dalle 17 su Sky Sport 3, Sky SuperCalcio (entrambi in Standard Definition e in High Definition) e Sky Calcio 9, e’ stato visto in media da 125.837 spettatori medi complessivi.
Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto davanti al video 2.372.419 spettatori unici. In particolare, 129.520 spettatori medi hanno seguito l’edizione in onda dalle 14.30 alle 15 circa.
Sui canali Cinema, in evidenza tre film trasmessi dalle 21: la prima tv de “L’uomo nero”, su Sky Cinema 1 e Sky Cinema +1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), e’ stato visto nel complesso da 166.769 spettatori medi; “Uno sbirro tuttofare”, su Sky Cinema Max e Sky Cinema Max+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio di 144.763 spettatori complessivi; “Un povero ricco”, su Sky Cinema Italia (in Standard Definition e in High Definition), e’ stato seguito da 116.722 spettatori medi.
Sui canali Fox, da segnalare il doppio appuntamento con “Law & order”, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: l’episodio trasmesso dalle 21.55 e’ stato visto in media da 187.661 spettatori medi complessivi, mentre quello in onda dalle 22.50 circa, ha raccolto nel complesso 162.997 spettatori medi.
Tra le proposte di “mondi e culture”, in primo piano “Great Migrations”, la piu’ grande serie di documentari in HD mai prodotta da National Geographic: il secondo episodio, in onda ieri dalle 21 su Nat Geo Wild, National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel + 1 e’ stato seguito in media da 101.769 spettatori medi complessivi; a seguire lo speciale di “Great Migrations” dal titolo “All science of migrations” , in onda dalle 21.55 sugli stessi canali, ha raccolto un ascolto medio complessivo di 46.891 spettatori.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto davanti alla tv 3.172.410 contatti unici. In 213.188 spettatori medi hanno seguito l’edizione del tg dalle 12 alle 14 circa e, in particolare, sono stati 300 mila gli spettatori medi che hanno visto l’all news di Sky tra le 13.30 e le 14 circa.
(ITALPRESS).
mgg/com 08-Nov-10 15:09