TV: FAZIO-SAVIANO; RUFFINI, LIBERTA’ NON E’ NEMICA BUONA TV

Condividi

TV: FAZIO-SAVIANO; RUFFINI, LIBERTA’ NON E’ NEMICA BUONA TV
FELICE DEL PROGRAMMA, HO RIFLETTUTO SU SENSO SERVIZIO PUBBLICO
ROMA
(ANSA) – ROMA, 9 NOV – “La libertà  non è nemica della buona televisione” e “una tv diversa è possibile”: è il commento del direttore di Raitre, Paolo Ruffini, agli ascolti record registrati ieri sera dall’esordio di Vieni via con me, il nuovo programma di e con Fabio Fazio e Roberto Saviano. “Sono felice – sottolinea Ruffini in una nota – per quello che è successo ieri. Come tanti, tantissimi italiani, mi sono ritrovato a ridere, a pensare, a commuovermi. E a riflettere anche sulla televisione, sul senso del servizio pubblico. Sono felice del programma, di quello che ha raccontato e di come lo ha raccontato. E sono felice degli ascolti, per quello che significano, per quello che dimostrano, per quello che insegnano. La libertà  non è nemica della buona televisione. E una tv diversa è possibile”. “Il programma di ieri – ricorda Ruffini – ha avuto un ascolto medio di 7.623.000 telespettatori con punte di oltre 9 milioni. E’ stato visto da un pubblico giovanissimo, giovane, adulto e anziano. E non è facile tenere insieme età  così diverse per un tempo televisivo così lungo. Se tutto questo è stato possibile, lo dobbiamo tutti, io per primo, a chi ci ha creduto nonostante tutto. Grazie! A tutta Raitre e a chi nella Rai le vuole bene, a Fabio Fazio, a Roberto Saviano, a Roberto Benigni, a Claudio Abbado; a tutti quelli che hanno partecipato alla puntata di ieri e che parteciperanno alle prossime”. (ANSA).
COM-MAJ/ S0A QBXB