Ugo Cosentino, presidente e amministratore delegato di Pfizer Italia

Condividi

Il 10 novembre 2010 Ugo Cosentino è stato nominato presidente e amministratore delegato di Pfizer Italia. Contemporaneamente, Cosentino manterrà  nel Paese la guida della Business Unit Specialty Care, una delle BU più strategiche per la crescita dell’azienda perché include trattamenti in aree terapeutiche importanti e a forte impatto sociale come l’emofilia, l’artrite reumatoide e i vaccini. Il compito di Ugo Cosentino sarà  quello di rafforzare ulteriormente la presenza di Pfizer in Italia dopo la fusione con Wyeth, dando continuità  e sviluppando ulteriormente quelle aree relative a farmaci innovativi che vedono Pfizer eccellere nel mercato nazionale e internazionale. Prima dell’attuale nomina, Ugo Cosentino ha ricoperto il ruolo di vice president operational business strategy europe, con la responsabilità  di guidare le funzioni marketing, business innovation e business effectiveness della divisione animal Health basate a Parigi. Nel 2006 Cosentino è stato vice president e managing director europe della veterinaria, gestendo un’organizzazione costituita da 900 dipendenti e con un fatturato pari a 300 milioni di dollari e portando la Wyeth ad essere l’azienda con il tasso di crescita più elevato nel periodo di gestione.   In precedenza, tra il 2001 e il 2006, in qualità  di general manager per l’Italia di wyeth animal health, Ugo Cosentino è riuscito a raddoppiare il fatturato del gruppo portandolo dalla undicesima alla sesta posizione di mercato. Ugo Cosentino ha conseguito una laurea in Economia presso l’Università  La Sapienza di Roma.