WEB: ONLINE I DIZIONARI ZANICHELLI, 138 MILIONI DI PAROLE
WEB: ONLINE I DIZIONARI ZANICHELLI, 138 MILIONI DI PAROLE
(AGI) – Roma, 16 nov. – L’era dei web-dictionary è arrivata. Quasi quattro milioni di voci e accezioni, 245 mila pronunce sonore, 138 milioni di parole indicizzate, oltre 1000 classici della letteratura, 24 mila film: numeri che fanno del servizio dei Dizionari online Zanichelli la banca dati linguistica più grande del mondo, riunita in unico sito internet: dizionari.zanichelli.it. La casa editrice ha pubblicato sul web le sue opere di consultazione: il risultato è un database che spazia dallo Zingarelli 2011 al Ragazzini 2011 d’inglese, dai classici della Biblioteca Italiana Zanichelli ai dizionari tecnici-scientifici-economici. Non si tratta di versioni ridotte dei dizionari, ma dell’intero contenuto dei volumi cartacei, sempre aggiornati e consultabili attraverso un sofisticato software. Il programma consente la ricerca attraverso numerosi campi: per lemma, a tutto testo, per autore e altri ancora. Un sistema uniforme di dati di immediato e semplice accesso e facile utilizzo. Per capire il significato di una parola, per tradurre un testo, per cercare un sinonimo oppure leggere un brano di Manzoni o Dante basterà un “doppio-clic”. Il progetto è un “work in progress”. Altre opere andranno ad aggiungersi a quelle già online: “Settimanalmente aggiungiamo nuove risorse linguistiche in base ai desiderata dei nostri utenti – spiega Enrico Lanfranchi, responsabile della redazione lessicografica di Zanichelli – Anche le funzionalità saranno oggetto di costante revisione e potenziamento: a breve rilasceremo una nuova versione che conterrà la possibilità di salvare i preferiti e soprattutto le annotazioni, strumento indispensabile per chi traduce”. I Dizionari online Zanichelli sono disponibili sia singolarmente che insieme, tramite abbonamento annuale a partire da 5 euro. Per avere la licenza basta registrarsi su dizionari.zanichelli.it (AGI) Uba