TV: DIGITALE; ASSEGNATI NUMERI, AL VIA NUOVO TELECOMANDO/RPT
(RIPETIZIONE CON TESTO CORRETTO ALLE RIGHE 14 E 15)
ROMA
(ANSA) – ROMA, 25 NOV – Hanno finalmente una posizione definita i canali sul nuovo telecomando digitale. Alla vigilia dello switch off di Milano – che domani conclude la prima fase dell’addio alla tv analogica nel Nord Italia – il ministero dello Sviluppo economico sta assegnando in queste ore i numeri alle diverse reti, in linea con il piano approvato dall’Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni. Dopo Raiuno, Raidue, Raitre, Retequattro, Canale 5, Italia 1, La7 e Mtv, l’ambito numero 9 tocca a Deejay Tv. Dal 10 al 19 spazio alle emittenti locali di particolare radicamento sul territorio. Il 20 – a quanto si apprende – ecco Retecapri, poi i canali minigeneralisti: al 21 Rai 4, al 22 Iris, al 23 Rai Extra (che da domani diventa Rai 5), al 24 Rai Movie, al 25 Rai Premium, al 26 Cielo (RPT Cielo, il canale in chiaro del gruppo News Corp), al 27 Class, al 28 Tv 2000 (RPT Tv 2000), al 29 La7d e al 30 La5. Mediaset Extra, neonato canale in casa Biscione al debutto domani, va al numero 34. Per quanto riguarda i canali per bambini, Boing occuperà la posizione numero 40, K2 sarà al 41, Rai Gulp al 42 e Rai Yo Yo al 43. Tra i canali di informazione, il 48 toccherà a Rai News, il 49 a Coming Soon e il 50 a Repubblica Tv, mentre sul fronte sport Rai Sport 1 andrà al numero 57 e Rai Sport 2 al 58. Tra i canali che ripropongono la programmazione delle reti generaliste un’ora dopo, Canale 5+1 andrà al numero 105, Retequattro+1 al numero 104, Italia+1 al 106; sul fronte alta definizione, Canale 5 HD (in onda in via sperimentale nelle aree all digital) sarà al 505, Italia 1 HD al 506, Retequattro HD al 504. Lo schema approvato dall’Agcom prevede comunque per i decoder digitali una modalità di navigazione aggiuntiva, che consentirà di visualizzare la lista di tutti i canali disponibili suddivisi per genere, nonché di procedere a liste personalizzate. (ANSA).
MAJ/ S0A QBXB