Cresce il ruolo strategico della comunicazione interna nelle aziende

Condividi

Il 68% delle grandi aziende italiane presenta un’area dedicata alla comunicazione interna, senza significative differenze tra realtà  nazionali e internazionali. Fra gli strumenti cui è attribuito maggior peso in termini di investimenti spiccano gli eventi aziendali (51%), secondo come importanza solo alla Intranet. Nonostante tutto, molte aziende lamentano ancora la mancanza di un impegno concreto da parte del management a investire nella comunicazione interna per renderla chiara, diffusa e interattiva.
Questi sono alcuni dei dati emersi dalla ricerca ‘Le configurazioni della comunicazione interna in Italia’, a cura di Roberto Nelli, docente di comunicazione e identità  d’azienda all’Università  Cattolica di Milano e direttore del Research Lab on the International Meeting Industry (Lamci).
I risultati dell’indagine, a cui hanno partecipato 69 aziende di grandi dimensioni, sono stati presentati il 24 novembre nel corso del convegno ‘Dall’informazione alla relazione: il ruolo di meeting e convention nella comunicazione interna delle aziende in Italia’, tenutosi a Milano, presso l’Alta scuola di economia e relazioni internazionali (Aseri).

Le configurazioni della comunicazione interna in Italia (.pdf)

Le configurazioni della comunicazione interna in Italia (.doc)