SICUREZZA: SOSPESE LICENZE A 33 INTERNET POINT, 191 I DENUNCIATI
(AGI) – Roma, 1 dic. – Internet point, phone center e money transfer rappresentano uno dei settori sui quali si e’ concentrata l’attenzione della questura nell’ambito del piano di controlli straordinario varato in vista delle festivita’ di fine anno dal questore di Roma il 20 novembre scorso. Sono state controllate a tappeto tutte le 1.602 attivita’ censite nell’intera provincia sulla base delle licenze rilasciate. Grazie all’azione sinergica della digos, dei commissariati e delle volanti, sono stati denunciati complessivamente 191 titolari per la violazione della normativa antiterrorismo. All’interno dei rispettivi locali, infatti, e’ stata riscontrata la presenza di utenti i cui dati anagrafici non sono stati registrati come, invece, previsto dalle leggi di settore. Trentatre’ internet point sono stati sospesi, mentre per ulteriori 64 e’ in corso l’istruttoria della polizia amministrativa per valutare gli estremi per l’adozione dello stesso provvedimento interdittivo. In alcuni casi e’ stata anche contestata la gestione dell’attivita’ da parte di preposti non autorizzati. (AGI)
Com