Apc-Tv/ Agcom definisce criteri per vigilanza rispetto pluralismo
In campagna elettorale dati sul sito ogni 15 gg e ogni settimana
Roma, 3 dic. (Apcom) – L’Agcom definisce i criteri per la vigilanza sul rispetto del pluralismo politico e istituzionale nei Tg diffusi dalle reti televisive nazionali.
Per assicurare, si legge in una nota, la massima conoscenza e trasparenza delle valutazioni dell’Autorità , la delibera indica le modalità e la frequenza del monitoraggio dei tg andati in onda nell’intero arco di programmazione con riferimento ai periodi non elettorali o referendari e durante le campagne elettorali.
In particolare, nei periodi non elettorali o referendari, i dati sono pubblicati sul sito web dell’Agcom con cadenza mensile. Le valutazioni sul rispetto del pluralismo si basano sui dati riferiti a ciascun trimestre e sui parametri costituiti dal tempo di notizia, parola e antenna. Nelle valutazioni l’Autorità si ispira al principio della parità di trattamento, attribuendo peso prevalente al tempo di parola di ciascun soggetto politico o istituzionale, che rappresenta l’indicatore quantitativo più valido per verificare il grado del pluralismo. Fino adesso, nei periodi non elettorali, si faceva invece prevalentemente riferimento al tempo di antenna.
Durante le campagne elettorali o referendari i dati sono stati pubblicati con cadenza quindicinale nel primo periodo della campagna e settimanale nel secondo periodo e fino alla chiusura della campagna stessa. I criteri specifici relativi alla valutazione del pluralismo informativo sono quelli definiti di volta in volta dalla Commissione parlamentare per l’indirizzo e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi e l’Autorità .
Red/Mdr
031517 dic 10