INTERNET: NAVIGARE SICURI CON POLIZIA E “CRONACHE DI NARNIA”
(AGI) – Roma, 10 dic. – Dare consigli utili e pratici, soprattutto ai navigatori piu’ piccoli, per evitare le eventuali trappole nascoste nel mondo di internet. E’ l’obiettivo dell’iniziativa varata da Polizia di Stato e Twentieth Century Fox Italia in occasione dell’uscita nelle sale cinematografiche italiane – il prossimo 17 dicembre – di “Le cronache di Narnia: il viaggio del veliero”, terzo capitolo della saga tratta dai romanzi di C.S. Lewis. Lunedi’ 13, alle 11, a Milano, Torino, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Reggio Calabria e Catania si terra’ in contemporanea l’anteprima del film riservata ai ragazzi delle scuole elementari e medie coinvolti nel progetto: le proiezioni saranno precedute da una introduzione esplicativa dell’attivita’ della Polizia postale e delle comunicazioni sul tema della “navigazione sicura sul web”. “I dati disponibili e le nostre esperienze nelle scuole – spiega Antonio Apruzzese, direttore del Servizio di Polizia postale e delle comunicazioni – ci mostrano come i bambini, gia’ dalle scuole elementari iniziano ad avere i primi contatti con i mezzi informatici e la rete. Contatti che diventano sempre piu’ frequenti con il passare degli anni quando i ragazzi accedono al mondo delle relazioni attraverso chat, social network ed instant messaging. Per tali motivi – conclude Apruzzese – iniziative come queste sono fondamentali per far conoscere alle nuove generazioni come utilizzare al meglio le tecnologie e la rete senza incorrere in inutili rischi”. “E’ per noi un onore e un plusvalore – ammette Osvaldo De Santis, presidente e amministratore delegato di Twentieth Century Fox Italia – poter essere utili non solo a far sognare e divertire il pubblico, ma anche a educare e a prevenire. Con gioia abbiamo messo a disposizione della Polizia di Stato il nostro film e confermiamo sin da ora la nostra massima disponibilita’ per altre iniziative future”. (AGI) Bas