TV: 2010, L’ANNO DI SAVIANO, DEI MONDIALI E DELLA CRONACA NERA
ROMA (ITALPRESS) – Sono due i nomi che saltano subito alla mente se si guarda all’anno televisivo che si sta concludendo: Roberto Saviano (rigorosamente con Fabio Fazio) e Sarah Scazzi. Pur per motivi assolutamente diversi, infatti, sono stati loro i protagonisti della tv del 2010. Il primo ha (stra)vinto non solo la battaglia dell’Auditel, ma anche di tutti coloro che diffidavano di ‘Vieni via con me’. Insieme a Fabio Fazio, lo scrittore napoletano è stato l’artefice di quattro serate che non solo hanno sbancato l’Auditel, ma hanno anche dimostrato che una televisione diversa è possibile, pur nella miriade di polemiche sollevate (una su tutte, quella con il ministro dell’Interno Roberto Maroni). La giovane Sarah Scazzi, invece, è stata involontaria (e sfortunata) testimonial di un’altra televisione: quella che, davanti all’omicidio di una ragazzina, non solo non si ferma ma, anzi, cerca di piazzare le sue telecamere ovunque, dando la parola a chiunque abbia voglia di prenderla e a qualsiasi titolo.
(ITALPRESS) – (SEGUE).
tl/mgg/red 27-Dic-10 15:03
TV: 2010, L’ANNO DI SAVIANO, DEI MONDIALI E DELLA CRONACA NERA-2-
Da ‘Chi l’ha visto’, che ha dato in diretta alla madre di Sarah la notizia della morte della figlia, ai tanti programmi del pomeriggio, della prima e della seconda serata, molti si sono affannati (complici amici e parenti della quindicenne) alla ricerca di un indizio, di un testimone che aggiungesse qualcosa in più non alle indagini (cosa che, del resto, non è compito della tv), ma alla share del giorno dopo. Un bis che, fortunatamente, non è stato concesso dalla famiglia di un’altra ragazzina scomparsa, Yara Gambirasio, a tutt’oggi impegnata a collaborare con gli inquirenti per capire dove sia la tredicenne di Brembate e non con i conduttori televisivi. Dalla cronaca nera vera a quella della fiction, ‘Romanzo Criminale 2’ è stato uno dei titoli di punta del 2010 e, pur andando in onda su Sky Cinema e non su una rete generalista, ha creato un vero e proprio fenomeno mediatico intorno ai protagonisti della storia della Banda della Magliana. Sul versante del giornalismo, due i nomi di punta dell’anno che si sta per concludere: Enrico Mentana, arrivato alla direzione del Tg La7, e Michele Santoro, protagonista di un ‘corpo a corpo’ con il direttore generale della Rai Mauro Masi che lo ha visto vincitore e in onda ancora una volta con il suo ‘Annozero’.
(ITALPRESS) – (SEGUE).
tl/mgg/red 27-Dic-10 15:03
TV: 2010, L’ANNO DI SAVIANO, DEI MONDIALI E DELLA CRONACA NERA-3-
Sarebbe potuta essere protagonista dell’anno anche Lorella Cuccarini, tornata in tv per condurre una ‘Domenica in’, che, però, non ha prodotto risultati all’altezza delle aspettative. Impossibile, infine, non citare la scorpacciata calcistica dei Mondiali in Sud Africa (condita, purtroppo, dalla delusione per la performance degli Azzurri) e il Festival di Sanremo, condotto da Antonella Clerici e vinto ancora una volta da un’ex di ‘Amici’, Valerio Scanu.
(ITALPRESS).
tl/mgg/red 27-Dic-10 15:03