NORDCOREA: ‘SOGNANDO BECKHAM’ PRIMO FILM OCCIDENTALE IN TV
(AGI/AFP) – Pyongyang, 31 dic. – Per la prima volta nella pluridecennale storia della Corea del Nord, la televisione di Stato ha mandato in onda un film occidentale: si tratta di ‘Sognando Beckham’, commedia del 2002 che, pur avendo regista e cast di origini indiane, e malgrado sia ambientata nella comunità indù londinese, resta pur sempre un’opera targata Gran Bretagna. Niente di politicamente rilevante, per carità : vi si narra di una ragazza anglo-indiana ribelle alle tradizioni di famiglia, che stravede per il calcio e soprattutto per David Beckham, capitano (all’epoca) della nazionale inglese. Vicenda piuttosto innocente, insomma, ma che nondimeno tocca argomenti tabù per la rigidissima società nord-coreana, tipo omosessualità e rapporti inter-razziali. Il film è stato trasmesso la sera di domenica scorsa, per celebrare il decennale dell’allacciamento delle relazioni diplomatiche tra Pyongyang e il Regno Unito. In perfetto stile nord-coreano, non se ne era saputo nulla fino a ieri sera, allorché l’ambasciatore britannico nel Paese asiatico, Martin Uden, tramite il proprio profilo su ‘Twitter’, ha pensato bene di rendere noto l’evento al grande pubblico: “Buon Natale da Pyongyang!”, ha chiosato il diplomatico, che non ha evitato di auto-complimentarsi per il successo della storica messa in onda. Successo cui ha di certo peraltro contribuito anche la passione per il football condivisa, persino in Corea del Nord, con il resto del mondo. (AGI) Pdo