Cantieri aperti: ‘Il Fatto’, giustizialisti e colti

Condividi

È stato il fenomeno del 2010 nella carta stampata. Per il 2011 promette di insistere e, intanto, fa da modello persino per Vittorio Feltri e Maurizio Belpietro, tornati in coppia per rilanciare Libero e farne un ‘Fatto’ di destra. Il Fatto Quotidiano di Padellaro, Travaglio e Gomez ha chiuso il 2010 con 70mila copie medie di vendita in edicola e con un utile lordo di oltre 10 milioni. La campagna abbonamenti, chiusa ai primi di gennaio, si è chiusa a quota 30mila, 6mila unità  sotto il primo anno. Un calo abbondantemente compensato dall’aumento della vendita in edicola. Il potenziale del quotidiano ‘giustizialista’ ha margini di ulteriore sviluppo: entro febbraio dovrebbe partire Saturno, l’inserto settimanale di cultura curato dall’ex caporedattore di Corriere della Sera e Sole 24 Ore Riccardo Chiaberge, mentre si sta definendo l’accordo con Vauro Senesi, che ne sarà  il direttore, per la riedizione del Male. La storica testata satirica, protagonista dei famosissimi ‘falsi’ a cavallo fra gli anni Settanta-Ottanta, uscirà  come testata autonoma accoppiata al quotidiano.

L’articolo integrale è sul mensile ‘Prima Comunicazione’ n. 413 – gennaio 2011