‘Il cane a sei zampe’, esposizione monografica che ripercorre la storia dell’Eni – Ente nazionale idrocarburi – dalle origini ai giorni nostri grazie a immagini, documenti, filmati aziendali e vignette satiriche provenienti dal ricco archivio storico Eni e da collezioni private, giunge alla sua ottava tappa a Firenze.
Al centro della mostra, che si è già tenuta a Roma, Ravenna, Milano, Stresa, Mantova, Venezia e Cortemaggiore, c’è il cane a sei zampe ideato nel 1952 da Luigi Broggini, vincitore del concorso per trovare i marchi che avrebbero accompagnato la pubblicità della benzina (Supercortemaggiore) e del gas (Agipgas), concorso a cui è riservata una sezione speciale dell’esposizione. Il cane a sei zampe da allora è stato protagonista di quattro restyling e di diverse opere d’arte, come quella realizzata dalla sand artist israeliana Ilana Yahav, una dei tanti giovani artisti autori delle nuove campagne Eni (di cui abbiamo parlato sul numero di dicembre) curate dall’agenzia Tbwa\Italia.
L’articolo integrale è sul mensile ‘Prima Comunicazione’ n. 413 – gennaio 2011