EDITORIA: ‘LA DISCUSSIONE’ SI RINNOVA. ACCESSIBILE A PORTATORI HANDICAP

Condividi

EDITORIA: ‘LA DISCUSSIONE’ SI RINNOVA. ACCESSIBILE A PORTATORI HANDICAP

(ASCA) – Roma, 15 feb – Il quotidiano la Discussione sara’ l’unico quotidiano del panorama nazionale pienamente accessibile ai portatori di handicap. Dal 15 marzo prossimo, infatti, l’approfondimento domenicale, dedicato specificamente a tematiche sociali, sara’ riprodotto su un cd all’interno del quale sara’ collocata la registrazione audio dei testi per i non vedenti e la traduzione nel linguaggio dei segni per i non udenti. Questa una delle novita’ annunciate nel corso della conferenza stampa che si e’ svolta oggi nella Sala Stampa della Camera dei deputati. Il quotidiano rafforzera’ il suo carattere sociale, ponendosi come ”voce” di un’ampia area cattolica che ”in questo momento di difficolta’ della politica italiana si propone, in linea con la Dottrina sociale della Chiesa, di riportare al centro dell’attenzione i temi piu’ vicini alle esigenze delle fasce deboli della popolazione”. In questo quadro, e’ stato spiegato, rientra anche il potenziamento della presenza sul territorio, giungendo ad una tiratura di 50mila copie, e l’ampliamento dell’offerta di contenuti per i propri lettori. ”Per questo ulteriore impegno nel mondo sociale la linea etico- editoriale sara’ garantita da un comitato formato da eminenti personalita’ del mondo cattolico, del sindacato, dell’associazionismo e del cosiddetto Terzo settore; tra questi figurano Rocco Buttiglione, presidente dell’Udc, Giorgio Santini, segretario generale aggiunto Cisl; Luca Pancalli, presidente del Comitato Italiano Paraolimpico; Suor Paola D’Aria, presidente delle associazioni Casa Famiglia; Ida Collu, presidente dell’Ente nazionale sordi”.

min/mcc/ss