TLC: BERNABE’; RETE COSTA, SERVE TAVOLO CON ‘OVER THE TOP’
BARCELLONA
(ANSA) – BARCELLONA, 15 FEB – E’ ora che gli ‘over the top’, come vengono chiamate le aziende che hanno il loro business a monte della rete, dai content provider come Apple e Google ai social network come Facebook e Twitter, facciano la loro parte sul fronte degli investimenti. “Non è una protesta ma l’esigenza di sedersi intorno a un tavolo” dice l’Ad di Telecom Franco Bernabé dal Mobile World Congress di Barcellona dove questa mattina, in qualità di presidente del Gsma, ha moderato la discussione tra i numeri uno di Vodafone, Telefonica, China Mobile, America Movil e At&T. In sintesi, se chi fornisce i contenuti vuole continuare ad avere l’alto livello di qualità che chiede, deve cominciare a pensare di contribuire agli investimenti. “La necessità di investimenti è molto forte e quindi c’é la necessità che questi investimenti vengano remunerati” sottolinea Bernabé a margine dell’incontro elencando i diversi costi che gli operatori devono sostenere. “La rete mobile è molto costosa. C’é l’aspetto di una disponibilità molto limitata: ora in tutti i paesi verranno fatte le aste per il ‘digital dividend’ (ovvero l’attribuzione delle frequenze liberate con il passaggio alla tv digitalé), dove sono già state fatte hanno dato dei riscontri molto positivi per i Governi ma costose per le società di telecomunicazioni mobili. C’é poi – continua il manager – un costo rilevante per l’aggiornamento delle infrastrutture”. “Credo non sia una protesta ma l’esigenza di sedersi intorno a un tavolo e discutere come si possa meglio migliorare il servizio ai nostri clienti e mantenere quell’alta la qualità delle risorse delle nostre reti che è stata una delle richieste della nostra clientela” conclude Bernabé. (ANSA).
BF/ S0A QBXB