Telecom/ Lancia “The Day Before”, progetto di alto apprendistato
Telecom/ Lancia “The Day Before”, progetto di alto apprendistato
Roma, 4 mar. (TMNews) – Telecom Italia ha siglato oggi un accordo con le principali organizzazioni sindacali di settore – Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil- che prevede l`attivazione, in via sperimentale, di un progetto di Alto Apprendistato finalizzato al sostegno agli studi e alla qualificazione professionale di 200 studenti laureandi in Ingegneria presso atenei delle regioni del sud Italia.
In linea con la volontà di proseguire in un percorso di dialogo sociale e con l`obiettivo di contribuire attivamente allo sviluppo del Paese, Telecom Italia ha deciso di promuovere questa iniziativa per favorire l`incontro tra il sapere accademico e la cultura d`impresa confermandosi azienda sostenibile, attenta al mercato del lavoro meno favorito, e pronta a investire sulla conoscenza e sulle competenze delle persone, come fatto anche recentemente attraverso l`attivazione di corsi di laurea a favore dei propri dipendenti.
Telecom Italia procederà alla sottoscrizione di convenzioni con le Facoltà di Ingegneria dei principali Atenei delle città di Napoli, Salerno, Cosenza, Reggio Calabria, Enna, Catania e Palermo. (segue)
red-eco
041738 mar 11
Telecom/ Lancia “The Day Before”, progetto di alto … -2-
Roma, 4 mar. (TMNews) – La sperimentazione coinvolgerà 200 laureandi – selezionati tra gli studenti iscritti ai corsi di laurea magistrale o specialistica, non oltre il primo anno fuori corso e a cui manchino non più di 60 crediti formativi universitari – che saranno inseriti in Tele Contact Center, società 100% del Gruppo Telecom Italia, per un periodo di apprendistato di diciannove mesi, dal 1 giugno 2011 al 31 dicembre 2012.
Al fine di consentire agli studenti una proficua prosecuzione dell`apprendimento e il conseguimento del titolo di studio, la loro prestazione lavorativa sarà resa compatibile con l`applicazione negli studi attraverso un contratto a tempo parziale (50%).
Durante il periodo di apprendistato Telecom Italia offrirà un piano formativo aggiuntivo rispetto alla frequenza dei corsi di laurea, attraverso l`erogazione di 240 ore di formazione composte da più moduli dedicati allo sviluppo e esercizio delle reti di telecomunicazioni, alle soluzioni tecnologiche e alle offerte commerciali.
Al termine di tale periodo, inoltre, Telecom Italia selezionerà 50 risorse da assumere a tempo indeterminato all`interno del Gruppo tra quelle che avranno conseguito il diploma di laurea magistrale e che si saranno distinte per i risultati accademici raggiunti oltre che per le capacità espresse durante il periodo di apprendistato stesso e nelle prove selettive cui parteciperanno.
Franco Bernabè, amministratore delegato di Telecom Italia ha affermato: “Telecom Italia prosegue nel suo percorso di azienda sostenibile, attenta allo sviluppo economico e sociale del Paese che investe sulla conoscenza e sulle competenze delle persone.
Oggi abbiamo fatto un ulteriore passo avanti con un progetto dedicato alle zone d’Italia dove il problema occupazionale è più sentito e dove minori sono le possibilità di formazione sul campo. E` inoltre per noi motivo di soddisfazione il fatto che anche questa iniziativa sia condivisa e sostenuta dalle Organizzazioni Sindacali.”
red-eco
041752 mar 11