RAI: GIULIETTI (ART.21), PERCHE’ TG1 SI OCCUPA TANTO DI TELECOM?

Condividi

RAI: GIULIETTI (ART.21), PERCHE’ TG1 SI OCCUPA TANTO DI TELECOM?
(AGI) – Roma, 14 mar. – “Per quale ragione, ormai da qualche tempo, il Tg1 dedica una particolare attenzione alle vicende di Telecom e del suo presidente Bernabe’? Sara’ una casualita’, ma da quando La7, del gruppo Telecom, ha preso a crescere e in particolare stanno crescendo gli ascolti del Tg diretto da Enrico Mentana, il Tg1 ha deciso di dedicare una particolare attenzione alle mosse industriali e finanziarie di quel gruppo”. Lo dice il portavoce di Articolo21, Giuseppe Giulietti, che aggiunge: “Nulla di strano se una attenzione analoga fosse mai stata dedicata agli altri oligopolisti del settore televisivo e al conflitto di interessi del presidente del Consiglio. Per altro sara’ appena il caso di ricordare che ogni qual volta La7 ha provato a rialzare la testa, puntuale si e’ scatenata una tempesta politica e mediatica per indurla a tirare il freno a mano e a non dare troppo fastidio”.
Giulietti conclude: “Quello che appare singolare e’ che, anche in questo caso, non venga mai concesso il diritto di replica ai rappresentati di Telecom e del suo gruppo editoriale, per altro lo stesso trattamento e’ stato riservato a Sky considerato ormai un gruppo ostile, solo perche’ ha osato guadagnare ascoltatori e consistenti fette di mercato. Quando Roberto Saviano, anche lui oggetto di una nuova ondata di randellate mediatiche, dedico’ qualche secondo dei suoi monologhi alla Lega, componenti del Consiglio di amministrazione della Rai, illustri parlamentari della commissione di Vigilanza, editorialisti di fama, alcuni consiglieri della Autorita’ di garanzia urlarono alla mancata replica, invocarono leggi e regolamenti; per quale ragione questo principio non vale mai per quanti, magistrati, giornalisti, scrittori e persino gruppi industriali, sono sottoposti ad un quotidiano ‘massaggio mediatico’? Perche’ il diritto alla replica non vale per chi non piace al presidente del Consiglio e alla sua corte?”. (AGI) Cav