TLC: GIOVANI “NAVIGATORI” DISTRATTI, PIà™ ESPOSTI A FURTO IDENTITA’
ROMA (ITALPRESS) – Saranno anche esperti conoscitori della rete, ma sta di fatto che l’identikit dell’italiano piu’ esposto al furto di identita’ e’ un giovane, residente nell’Italia nord occidentale e con un’eta’ compresa tra i 25 e i 30 anni. Secondo una ricerca realizzata, in collaborazione con Unicri, da CPP Italia, divisione della multinazionale inglese specializzata nella tutela delle carte di credito e dei documenti personali, e’ a rischio la sicurezza dei dati sensibili non solo di quanti vanno su internet regolarmente (circa 55%) ma anche coloro che non ci vanno mai (34%). Le aree geografiche piu’ esposte sono soprattutto il Nord-Ovest e il Centro e in misura inferiore il Nordest e il Sud con le Isole. Proseguendo la lettura dei risultati della ricerca di CPP si evince anche che i piu’ attenti navigatori sono i cittadini con un eta’ compresa tra i 31 e i 40 anni, perche’ piu’ smaliziati rispetto ai possibili pericoli del web. La minore padronanza di internet, forse perche’ acquisita in eta’ adulta, mette a rischio anche la fascia dei 41-50enni.
Un ultimo aspetto che merita di essere esaminato e’ quello delle difese adottate in internet. Il 92% degli intervistati da CPP Italia utilizza un antivirus, l’84% cancella le e-mail di sconosciuti, mentre solo il 57% utilizza password differenziate.
Una quota di intervistati, compresa tra il 50% e il 54%, utilizza firewall e antispyware o cancella la cronologia del browser e i suoi cookies.
(ITALPRESS).
ads/com 21-Mar-11 15:21