TLC: UMBRIA, ULTIMATA RETE TLC PER ACCESSO INTERNET IN 42 COMUNI
(AGI) – Perugia, 1 apr. – Ultimati i lavori di realizzazione della rete Tlc funzionale ad abilitare l’accesso ad Internet in 42 comuni dell’Umbria. A renderlo noto e’ l’assessorato alle infrastrutture tecnologiche ed immateriali della Regione dell’Umbria e CentralCom, nel corso di una conferenza stampa che si e’ tenuta questa mattina a Perugia, nella sede di Palazzo Donini. L’intervento e’ stato realizzato attraverso una gara pubblica vinta da un’associazione di imprese costituita da Telecom e dal Consorzio Umbria Wireless, finanziato dalla Regione dell’Umbria per un importo di 2.200.000 euro. Nell’arco di circa due mesi oltre il cinquanta per cento dei territori umbri attualmente non coperti avranno la possibilita’ di collegarsi ad internet. La rete realizzata consentira’ di assicurare la copertura di 354 zone individuate in digital divide ed interessera’ 42 comuni per circa 60 mila abitanti. In provincia di Perugia ci sono stati interventi nei comuni di Assisi, Cascia, Cerreto di Spoleto, Citerna, Citta’ di Castello, Costacciaro, Deruta, Gubbio, Lisciano Niccone, Magione, Marsciano, Monte Santa Maria Tiberina, Monteleone di Spoleto, Montone, Nocera Umbra, Norcia, Perugia, Poggiodomo, Preci, San Giustino, Sant’Anatolia di Narco, Scheggia e Pascelupo, Scheggino, Sigillo, Spoleto, Tuoro, Umbertide, Valfabbrica e Vallo di Nera. In provincia di Terni, invece, sono stati interessati numerosi nuclei dei comuni di Acquasparta, Arrone, Avigliano, Calvi, Ferentillo, Montecastrilli, Montefranco, Narni, Otricoli, Polino, San Gemini, Stroncone, e Terni. A partire da oggi si procedera’ al collaudo degli interventi realizzati e, dopo la concessione a favore del soggetto aggiudicatario dei lavori, saranno attivati i servizi. Il tutto entro il prossimo mese di giugno. La Regione dell’Umbria, con questo importante intervento va a coprire i territori orograficamente piu’ disagiati dell’Umbria, non raggiunti da altri interventi pubblici o privati e la previsione e’ quella di avere entro il 2011 tutto il territorio regionale coperto da collegamento internet.(AGI) Pg2/Mav