Russia/ Fsb contro Skype, Hotmail e Gmail: pericolo per sicurezza

Condividi

Russia/ Fsb contro Skype, Hotmail e Gmail: pericolo per sicurezza
Servizi preoccupati da sistemi di criptaggio dei dati

Mosca, 8 apr. (TMNews) – I sistemi di criptaggio dei dati adottati dalle messaggerie elettroniche Gmail e Hotmail e dal sistema di telefonia on-line Skype costituiscono una “notevole” minaccia per la sicurezza della Russia: lo ha dichiarato il responsabile del centro di comunicazione dei servizi segreti russi, Alexandre Andreeyiechkin.

Il portavoce del premier Vladimir Putin – ex responsabile dell’Fsb – ha definito “fondate” le preoccupazioni dei servizi: sulla questione “esiste il punto di vista dell’Fsb, perfettamente giustificato, ma esistono anche altri punti di vista e saranno valutati minuziosamente prima di adottare una decisione”, ha detto Dmitri Peskov.

Skype è popolarissimo in Russia, sia per i collegamenti video che per le telefonate all’estero a poco prezzo, e il ministero delle Comunicazioni si è affrettato a far sapere, dopo le dichiarazioni dell’Fsb, che non ci sono piani per bloccare il sistema di telefonia via internet nè i servizi di Gmail o Hotmail.

Fonti del Cremlino hanno poi riferito che l’Fsb è stato richiamato all’ordine in quanto la politica russa in materia di tecnologia on-line non è di sua competenza; ogni giudizio rappresenta quindi “un’opinione personale e non la politica dello Stato per lo sviluppo di Internet”, politica di cui il presidente Dmitri Medvedev, appassionato di nuove tecnologie, ha fatto una priorità .

(fonte Afp)

Mgi/orm

081715 apr 11