VINITALY: BRAMBILLA,ACCORDO PER PROMUOVERE TURISMO DEL GUSTO

Condividi

CRO:VINITALY
2011-04-09 13:19
VINITALY: BRAMBILLA,ACCORDO PER PROMUOVERE TURISMO DEL GUSTO
(V. ‘VINITALY: INTESA BRAMBILLA-ROMANO…’ DELLE 12.33)
ROMA
(ANSA) – ROMA, 9 APR – Nel 2010, secondo i dati dell’Osservatorio nazionale del turismo, il 5% delle vacanze effettuate in Italia è stato motivato da interessi legati all’enogastronomia e questo movimento ha sviluppato circa 18 milioni di presenze. Lo rende noto il Ministero del Turismo, in occasione della firma di un protocollo d’intesa, a Verona nel corso di Vinitaly, tra i ministri Michela Vittoria Brambilla e Saverio Romano. Si tratta di flussi turistici provenienti in prevalenza dall’estero (64,4% del totale, il 52,5% europei, l’11,9% extraeuropei) ma anche dall’Italia (35,6%), che ha conosciuto l’anno scorso un vero e proprio boom per questo prodotto turistico. Le vacanze degli italiani alla ricerca del gusto sono più che raddoppiate, dall’1,8 al 3,8% del totale: in valore assoluto 3,2 milioni di vacanze. In media, tra italiani e stranieri, il turista del gusto spende 174 euro pro capite per il viaggio, 47 euro al giorno per l’alloggio e 82 euro per l’acquisto di beni e servizi. “Queste cifre importanti ed incoraggianti dimostrano come il turismo enogastronomico abbia grandi potenzialità  – ha spiegato il ministro Brambilla – il sistema turistico nazionale e il sistema agroalimentare e rurale rappresentano riconosciuti punti di forza del Paese, due carte vincenti che contraddistinguono la nostra offerta a livello mondiale, due formidabili asset che rappresentano la vera ricchezza dell’Italia. Azionare queste leve vuol dire favorire la crescita economica e nello stesso tempo tutelare l’ambiente, il nostro stile di vita, il tessuto sociale e le tradizioni alle quali siamo più legati”. “Anche per questa ragione – ha aggiunto il ministro – nel codice del turismo, che sta terminando ora il suo iter parlamentare, ho voluto istituire il circuito d’eccellenza del turismo enogastronomico e, nei giorni scorsi, ho firmato un decreto che mette a disposizione 8,1 milioni di euro destinati a potenziare e qualificare l’offerta turistica delle Regioni, concentrando le risorse disponibili su un prodotto turistico chiamato ‘Le vie del gusto’, con l’obiettivo di realizzare un itinerario dell’enogastronomia, che valorizzi le tipicità  del maggior numero possibile di Regioni e sostenga l’offerta di agriturismi e ristoranti”.(ANSA).
AB/ S0B QBXB