P.A.: FASTWEB PARTNER TECNOLOGICO INPS PER MODERNIZZAZIONE

Condividi

P.A.: FASTWEB PARTNER TECNOLOGICO INPS PER MODERNIZZAZIONE

MILANO (ITALPRESS) – La Pubblica Amministrazione italiana e’ sempre piu’ all’avanguardia in Europa per la qualita’ dei servizi di telecomunicazioni. La dimostrazione arriva da Inps, che con l’apporto tecnologico di Fastweb, ha realizzato uno dei piu’ grandi progetti di modernizzazione infrastrutturale e tecnologica in Italia.
“Fastweb – spiega la societa’ in una nota – ha riprogettato l’intero sistema di telecomunicazioni di Inps e sviluppato una piattaforma fonia-dati di ultima generazione su protocollo IP, aperta e convergente. Oggi le 600 sedi Inps sono collegate in un’unica rete e comunicano tra di loro attraverso numerazioni telefoniche brevi, come se fossero tutte all’interno di un’unica sede”.
I 35.000 terminali utilizzati quotidianamente dai dipendenti Inps sono ora dotati di tecnologia VoIP (Voice over Internet Protocol).
Il progetto ha portato alla graduale introduzione di soluzioni evolute, come la Unified Communication.
“Tali soluzioni consentono di integrare servizi tradizionalmente ‘verticali’ e separati tra di loro (telefonia, posta elettronica, applicazioni web, videocomunicazione, fax) con nuovi servizi evoluti di comunicazione (come Presence e Instant Messaging) rendendoli disponibili su qualsiasi tipo di terminale (telefono fisso, PC, web, cellulare, softphone, fax, apparati video)”, sottolinea Fastweb.
(ITALPRESS) – (SEGUE).
sat/com 15-Apr-11 11:14

P.A.: FASTWEB PARTNER TECNOLOGICO INPS PER MODERNIZZAZIONE-2-

“La strada intrapresa da Inps per modernizzare l’infrastruttura fonia e dati e’ veramente rivoluzionaria, non solo per l’entita’ del progetto”, spiega Massimo Mancini, direttore Business Unit Executive di Fastweb. “Inps, con la migrazione verso questa nuova rete, sta gia’ sperimentando l’impatto positivo sui propri processi interni e i conseguenti vantaggi in fatto di snellimento burocratico. Inoltre, la complessa migrazione verso questa nuova tecnologia non ha avuto alcun impatto sul lavoro quotidiano dei dipendenti”.
“Non solo, questa nuova rete dell’Istituto e’ diventata l’elemento centrale che ha consentito l’implementazione di molti innovativi servizi, come per esempio la trasmissione on-line di milioni di certificati di malattia di dipendenti pubblici e privati, oppure il numero verde a disposizione dei medici nei casi in cui e’ impossibile usare il computer – prosegue Fastweb -. Una rete di nuova generazione scalabile che consentira’ di introdurre anche altre soluzioni di snellimento burocratico per il cittadino”.
Fastweb ha inoltre progettato il call center unico nazionale di Inps per far fronte, con sempre maggior efficienza e rapidita’, alle richieste dei cittadini e delle aziende. E’ gia’ attivo a Milano il primo Centro Unico di Risposta ed entro la fine del 2011 il servizio verra’ esteso ad altre dieci citta’ coinvolgendo oltre 250 addetti telefonici.
(ITALPRESS).
sat/com 15-Apr-11 11:14