POL:EDITORIA
2011-04-16 15:11
EDITORIA: ANSELMI,SI’ NUOVO GIORNALISMO MA WEB NON E’ MESSIA
ATTENZIONE A RISCHI APPROSSIMAZIONE E SUPERFICIALITA’
PERUGIA
(ANSA) – PERUGIA, 16 APR – Sì alla nuova informazione on line, ma il web non è il messia. La carta stampata è in declino, ma Internet “non è la soluzione di tutti i problemi”, in particolare per i rischi di “approssimazione” e “superficialità “. E la multimedialità non è “l’unico toccasana per uscire dall’attuale crisi”. E’ l’analisi di Giulio Anselmi, presidente dell’ANSA, nella ‘lectio magistralis’ tenuta oggi al festival internazionale del giornalismo di Perugia. “Il mondo di Internet – spiega Anselmi – non riesce a superare l’approssimazione e la superficialità che sono stati uno dei limiti più gravi del cartaceo e nel settore della carta i giornalisti, pur avendo capito che non si può fermare il mondo per paura, sono ben lontani dal comprendere la vera importanza del sapere digitale”. Quanto alla multimedialità , “l’improvvisazione è fatale: non basta declinare l’informazione in molti modi perché diventi buona. se è scadente, resterà tale. Bisogna puntare alla qualita”. Per questo, secondo Anselmi, “é opportuno sviluppare sensatamente il nuovo giornalismo senza messianismi sul valore di Internet e gestire il declino del vecchio”. Di qui alcuni suggerimenti a editori e giornalisti: “Se gli editori badassero al prodotto, imparerebbero meglio il loro mestiere e guadagnarebbero qualche euro in più. I giornalisti devono aver chiaro che anche nell’era del web il loro mestiere è trovare notizie, vedere, scovare, scavare, craccare, interpretare i dati con gli occhi della realtà , ma anche con gli occhi di Internet. In questo senso benedetto Wikileaks come strumento da gestire”, senza idealizzarlo. (ANSA).
MAJ-GA/ S0A QBXB