ANSA/ ITALIA 150: GOOGLE LANCIA CONCORSO NELLE SCUOLE PER LOGO

Condividi

ANSA/ ITALIA 150: GOOGLE LANCIA CONCORSO NELLE SCUOLE PER LOGO
ISPIRATO A LUOGHI SIMBOLO UNITA’, IN GIURIA C’E’ ANCHE JOVANOTTI
ROMA
(di Titti Santamato) (ANSA) – ROMA, 20 APR – Spazio alle idee e pennarelli alla mano. Google invita le scuole a riflettere sul futuro dell’Italia partendo dalla ricorrenza dei 150 anni dell’Unità , attraverso una competizione artistica: chiede ai bambini di realizzare un logo tricolore che sarà  vagliato da una giuria in cui c’é anche Jovanotti. La competizione si chiama ‘Doodle per Google: l’Italia tra 150 annì, è patrocinata dal ministero per i Beni e le Attività  culturali e vede la collaborazione del ministero dell’Istruzione e di Rai 150. Ha anche ricevuto il riconoscimento ufficiale dell’Unità  tecnica di missione per le celebrazioni dei 150 anni istituita presso la Presidenza del Consiglio. Il progetto coinvolge le scuole primarie e secondarie, di primo e secondo grado: sotto la guida dei loro insegnanti, tutti gli studenti sono invitati a creare un doodle (una variante artistica del logo di Google) che deve comunicare la visione dell’Italia dei prossimi 150 anni, che gli stessi ragazzi contribuiranno a costruire. La sfida per il miglior doodle tricolore parte domani e termina il 10 giugno. Per offrire spunti alla creazione del proprio logo e riflettere sulle tappe che hanno segnato il percorso verso l’Unità  del nostro Paese, Google, in collaborazione con gli esperti del ministero dei Beni culturali e di Rai 150, ha realizzato un tour virtuale dei 40 luoghi ritenuti tappe fondamentali della nostra storia nazionale. I ragazzi potranno così ispirarsi vedendo la bandiera che ancora sventola sullo scoglio da cui partirono i Mille il 5 maggio 1860; visitare la Fortezza del Priamar, luogo di prigionia di Giuseppe Mazzini; attraversare Porta Pia, come fecero le truppe che entrarono a Roma il 20 settembre 1870 per annettere la città  al Regno d’Italia; o ancora ammirare Palazzo Doria D’Angri da dove Garibaldi annunciò l’annessione del Regno delle Due Sicilie a quello d’Italia. Il team di Google selezionerà  i 90 doodle finalisti, identificando le 30 migliori creazioni artistiche per ciascuna delle tre categorie scolastiche: scuole elementari, medie inferiori e medie superiori. Successivamente, una giuria ufficiale composta da Jovanotti, da Giovanni Minoli, dalla direttrice del Maxxi Arte di Roma Anna Mattirolo e da un rappresentante per il ministero per l’Istruzione selezionerà  i 30 loghi finalisti (dieci per ogni categoria). Spetterà  poi agli utenti di Internet votare il vincitore assoluto e quello per categoria: si potrà  fare dal 27 giugno fino al 15 settembre, direttamente sul sito www.google.it/150anni/doodle. Il doodle vincitore assoluto verrà  pubblicato per un giorno intero sull’homepage italiana di Google. (ANSA).
SAM/ S0A QBXB