EDITORIA: MINISTRI E MONDO FINANZA A ‘2 GIORNI’ DI BAGNAIA

Condividi

EDITORIA: MINISTRI E MONDO FINANZA A ‘2 GIORNI’ DI BAGNAIA
7/A ‘CRESCERE TRA LE RIGHE’ DELL’OSSERVATORIO GIOVANI-EDITORI
FIRENZE
(ANSA) – FIRENZE, 29 APR – Giornalisti, editori, esponenti della politica, tra cui due ministri, e della finanza per due giorni a confronto: è stato messo a punto il programma definitivo della due giorni di Bagnaia, ‘Crescere tra le righe’, organizzata per il 13 e 14 maggio dall’Osservatorio Giovani-Editori presieduto da Andrea Ceccherini. L’apertura dell’iniziativa venerdì 13 con la sessione dedicata a giovani e informazione, un colloquio tra Remo Lucchi, ad Gfk Eurisko, e Massimo Gramellini, vicedirettore de La Stampa. Previsto anche un incontro tra gli studenti ed il direttore del Corriere della Sera Ferruccio de Bortoli. Sul rapporto tra stampa libera e democrazia forte ancora gli studenti incontrano Marcus Brauchli, direttore del Washington Post intervistato da Maria Latella, direttore di ‘A’. A discuterne anche Giancarlo Cerutti, presidente del Sole 24Ore, e Piergaetano Marchetti, presidente di Rcs MediaGroup. Ancora gli studenti protagonisti dell’incontro con il sindaco di Firenze Matteo Renzi. A confrontarsi sul ruolo dell’editore “al tempo dell’Ipad” sono stati invece chiamati Paolo Panerai, direttore ed editore di Class, Antonello Perricone a.d. di Rcs MediaGroup, Andrea Riffeser Monti, a.d. di Poligrafici Editoriale e Donatella Treu, a.d. del Sole 24Ore, moderati da Giorgio Mulè, direttore di Panorama. Al ‘fattore D’, come donne, è dedicato invece l’incontro tra gli studenti e Rosy Bindi, presidente del Partito Democratico, mentre ai temi dell’occupazione è riservato l’incontro dei ragazzi con Corrado Passera, consigliere delegato di Intesa Sanpaolo. La due giorni di Bagnaia segna anche il decimo anniversario dell’attività  dell”Osservatoriò, con un bilancio tracciato da Andrea Ceccherini e Massimo Gramellini. Quindi l’incontro con James Murdoch, presidente e a.d. di News Corporation International, intervistato da Gianni Riotta. Il ministro degli Esteri Franco Frattini incontrerà  gli studenti intervistato da Pierluigi Visci, direttore del Quotidiano Nazionale. Il giorno successivo, sabato 14, i temi della competitività  saranno al centro dell’incontro con Federico Ghizzoni, a.d. di UniCredit, mentre Giuseppe Guzzetti, presidente di Acri, parlerà  di volontariato e impresa sociale. Il presidente di Mediaset Fedele Confalonieri, Maurizio Costa a.d. di Mondadori, Giuseppe Mussari, presidente di Mps e dell’Abi, e Fabrizio Palenzona, vicepresidente di Unicredit, si confronteranno invece su istituzione e ruolo dei media. Al rapporto tra carta stampata e ‘informazione 2.0’ è invece dedicato l’incontro con John Elkann, presidente de La Stampa. Uno sguardo al ‘caso americano’ con l’intervista di Alessio Vinci a Jeff Bewkes, presidente e a.d. di Time Warner, mentre sui temi della globalizzazione è centrato l’incontro con Diego Della Valle, presidente di Tod’s, intervistato dal direttore del Tg3 Bianca Berlinguer. Il tema della crescita, infine, sarà  affrontato dal ministro dell’Economia Giulio Tremonti, intervistato dal direttore del Sole 24Ore Roberto Napoletano. (ANSA).
COM-FBB/ S0A QBXB