EDITORIA: SOLE 24 ORE, ‘ITALIA CHE NON CRESCE’ DIVENTA LIBRO
IN EDICOLA CON QUOTIDIANO DA LUNEDI’ 9 MAGGIO
ROMA
(ANSA) – ROMA, 6 MAG – Diventa un libro l’inchiesta a puntate del Sole 24 Ore, promossa dal nuovo direttore Roberto Napoletano al suo esordio alla direzione del quotidiano economico lo scorso 23 marzo, per capire “come mai il nostro Paese da quarant’anni é quello con la crescita più bassa e come è possibile tornare ad essere competitivi sui mercati globali”. Sarà in edicola da lunedì 9 maggio e sarà presentato domani 7 maggio in anteprima agli imprenditori presenti all’Assise di Confindustria a Bergamo. L’inchiesta, avviata con il primo articolo a firma di Fabrizio Galimberti ‘La nave Italia bloccata da mille (e piu’) inciampì, è un viaggio alla scoperta degli intoppi che frenano il sistema Paese a cui hanno contribuito le grandi firme del Sole 24 Ore. Il libro raccoglie anche gli interventi degli editorialisti del quotidiano – da Roberto Perotti a Guido Gentili, da Marco Fortis a Giampaolo Galli e Francesco Caselli – che hanno contribuito al dibattito anche con proposte concrete. Un volume-documento, quindi, che – come scrive Roberto Napoletano nell’editoriale intitolato ‘Conoscere i nostri mali per fare un’Italia nuovà , “é obbligatorio leggere se si vuole capire davvero come stanno le cose e provare a dare una risposta concreta alle domande più importanti che il Paese si deve responsabilmente porre”. Il volume sarà in edicola con Il Sole 24 Ore per un mese a partire da lunedì 9 maggio a 9,90 euro oltre al prezzo del quotidiano.(ANSA).
COM-SAM/ S0A QBXB