RAI AL SALONE DEL LIBRO DI TORINO
ROMA (ITALPRESS) – Cinque giorni per “un viaggio intorno al mondo” e “nella storia dell’Italia unitaria”, tra spettacoli, eventi, dibattiti, anteprime, musica, programmi radio e tv in diretta, grandi spazi creativi per i piu’ giovani, e soprattutto, libri e autori di varie nazionalita’. Cosi’ la Rai rinnova, anche quest’anno, l’appuntamento con il Salone Internazionale del libro di Torino, dal 12 al 16 maggio. Punto centrale di questa presenza (coordinata dalla Direzione Comunicazione e Relazioni Esterne – Pubbliche Relazioni) e’ uno stand presso il padiglione 3, con un’ area totale di oltre 650 mq., dedicato alla Direzione Abbonamenti, a disposizione degli utenti per tutte le informazioni sul canone tv, Rai Eri con le ultime proposte editoriali, Radio Rai, il Centro Produzione TV di Torino, l’Orchestra Sinfonica Nazionale Rai, che ha sede proprio a Torino. Nello stand sono presenti 2 palchi per spettacoli, convegni e incontri con un ricco calendario di appuntamenti, e numerose zone per il pubblico con sedute e ascolto. Molti i libri esposti, cd musicali e Dvd home video. Un grande led, per le dirette tv e la presentazione degli eventi firmati Rai, caratterizza lo spazio spettacoli, segnato con loghi aziendali. Lo spazio riservato al CPTV di Torino ospita tutte le produzioni del Centro con i canali ragazzi: Raidue (l’Albero Azzurro, Cartoon flakes) , Rai Ragazzi (Melevisione, Videogiornale del Fantabosco, E’ domenica papa’, Ma che bel castello, Social king, Pausa posta, Music planet), TG Regionale, Leonardo, Buongiorno Regione, Montagne e l’Orchestra Sinfonica. Spazi per manualita’ e laboratori per i bambini e possibilita’ di acquistare gli abbonamenti stagionali del 2012 per i concerti dell’Orchestra Sinfonica. Su un grande schermo immagini e filmati pubblicizzano tutte le trasmissioni.
Tema della tradizionale kermesse del mercato librario giunta quest’anno alle 24a edizione: “La memoria. Seme del futuro” e si inserisce, con il suo contributo ricchissimo, nella fitta rosa di eventi che celebrano i 150 anni dell’Unita’ d’Italia, attraverso la mostra “1861-2011 – L’Italia dei Libri”, un’interessante e formativa lettura della nostra storia unitaria attraverso i libri, i testi che hanno “fatto l’Italia e gli italiani”, suddivisa in cinque sezioni che vedono, anche, l’importante contributo delle Teche Rai.
Tra gli appuntamenti da segnalare: giovedi’ 12 maggio, nella giornata dell’inaugurazione al Lingotto Fiere, Radio1 dedichera’ all’interno di Start un’ampia finestra con lo “Speciale Radiolibri”. In studio con la conduttrice Giulia de Cataldo, a partire dalle 11.05, Marco Tesei parlera’ di letteratura italiana presentando anche una rassegna dei 15 scrittori piu’ importanti che hanno segnato la Storia dei 150 dall’Unita’ d’Italia. Ospite della trasmissione Marco Polillo, presidente dell’Associazione Italiana Editori.
(ITALPRESS) – (SEGUE).
mgg/com 10-Mag-11 12:02
RAI AL SALONE DEL LIBRO DI TORINO-2-
Alle 20.00, lo spettacolo “Social King @ Lingotto”, organizzato da Rai Ragazzi e ispirato al gioco “All’ultimo Click” del programma “Social King” in onda su Rai2 il sabato e la domenica alle 9.20. I conduttori Metis di Meo e Livio Beshir si sposteranno dal set televisivo al “Lingotto” di Torino per coinvolgere tutti i giovani presenti all’iniziativa.
Venerdi’ 13 alle 11.00, sul palco Rai, Suor Stella Okadar presentera’ il suo libro “Quel che passa il convento. Sapori e profumi dall’Est.” Con l’autrice interviene Paolo Bonolis e coordina Francesco Devescovi. Alle 12.30 sara’ Augusto Tocci (vincitore del premio “libri da gustare” edizione 2010) a proporre, fuori concorso, il suo nuovo libro:”Dalla fattoria alla tavola. Ricette e racconti”. Alle 15.00, invece, a cura del Segretariato Sociale Rai e di Rai Eri, Simone Feder (psicologo, impegnato da anni nelle strutture della comunita’ Casa del Giovane di Pavia dove e’ coordinatore dell’area adulti-dipendenze. Giudice onorario presso il Tribunale dei Minori di Milano) e Maria Assunta Zanetti (docente di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione all’Universita’ di Pavia, direttore della Scuola on line permanente di educazione ai media” presenteranno il loro libro su disagio sociale e uso di alcool. Con gli autori intervengono Rodolfo Faldini, Antonio Preziosi, Carlo Romeo. Alle 18.30 sara’ Piero Gaffuri, Direttore di Rai Nuovi Media, a salire sul palco per presentare la sua ultima fatica “Web Land. Dalla televisione alla materialita’”. Autori, anche, tra i volti maggiormente noti al pubblico televisivo come Roberto Giacobbo o Elisa Isoardi si alterneranno nei giorni successivi nello spazio Eri per incontri e dibattiti. Sempre il 13 maggio, alle 19,30, sara’ presentato il Secondo Rapporto sulla Comunicazione sociale in Italia, pubblicato da Carocci con il patrocinio del Segretariato Sociale Rai. Saranno presenti Nicoletta Bosco (Universita’ di Torino), Massimo Bernardini (TVTalk), Marcello la Rosa (IRES Piemonte), Ezio Campelloni (Studio Testa) e Carlo Romeo (Segretariato Sociale RAI).
Pagine di Bach, Mozart, Bizet, Verdi, Strauss con la formazione camerale dell’Orchestra Rai sabato 14 maggio, alle 21.00 sul palco dello stand Rai. Si tratta di un sestetto i “Classic & Light” composto da Paolo Fratini, flauto e ottavino, Teresa Vicentini, oboe e corno inglese, Graziano Mancini, clarinetto, Mauro Monguzzi, fagotto, Luigi Defonte, contrabbasso, Carmelo Gullotto, marimba e percussioni.
Grande spazio ai piu’ piccoli con l’ Albero Azzurro, la trasmissione di Rai2 che porta alla Fiera Dodo’, l’idolo dei bambini. Giovedi’ 12 maggio va in scena, alle 10.30, “In viaggio con Dodo'” lo spettacolo teatrale con il vivace pupazzo che rendera’ il pubblico protagonista e, a seguire, numerose attivita’ ludiche all’ombra “dell’Albero Azzurro”. Il canale digitale terrestre Rai Yoyo arriva alla Fiera con la versione teatrale del programma televisivo “Ma che bel Castello” e con quella di “E’ domenica papa’”, mentre la “Melevisione” lascia aperta una “fiabesca” porta del Fantabosco. Nello spazio Rai, inoltre, saranno allestiti i laboratori di Rai Yoyo per insegnare ai bambini a creare la carta. Incontri a colpi di poesie, racconti e filastrocche quelli con Rai Junior che insegnera’ ai piu’ piccoli l’uso responsabile dei social network attraverso la navigazione protetta di “MyJunior” il primo social network vietato ai maggiori realizzato dalla Rai. Nella mattina di domenica 15 maggio sara’ possibile per i piccoli visitatori del Salone scoprire la vocazione di “scrittori” partecipando al laboratorio “Caro diario, ti scrivo�.”: penna, quaderno e tanta fantasia, sotto la guida di Nadia Terranova e della squadra di Rai Junior. (ITALPRESS) – (SEGUE).
mgg/com 10-Mag-11 12:02
RAI AL SALONE DEL LIBRO DI TORINO-3-
Ma la Rai e’ anche informazione sul Salone del Libro di Torino che quest’anno vede la presenza di grandi nomi come gli americani Martin Cruz Smith, autore del fortunato “Gorkij Park”, con le avventure del suo ispettore Arkadij Renko; il Premio Pulitzer Paul Harting, James Redfield, autore de “La profezia di Celestino” e l’ esordiente Vanessa Dieffenbaugh, con “Il linguaggio segreto dei fiori”. Torna a Torino con una nuova proposta anche Luis Sep�lveda.
Numerose le trasmissioni radiofoniche e televisive che raccontano – durante i giorni della rassegna – quanto accade, direttamente dal Lingotto. Da segnalare, la presenza del Tg1 che se ne occupera’ sia nelle varie edizioni quotidiane che nella rubrica domenicale Billy.
TG2 – RAI2 Il Tg2 seguira’ il Salone sin dall’apertura con collegamenti in diretta per l’inaugurazione e con servizi ed interviste durante le varie edizioni del telegiornale. Spazio dedicato nella puntata di Dossier curata da Marcello Masi.
L’Albero Azzurro, la storica trasmissione di Rai2 dedicata al mondo dei piu’ piccoli, che ha per protagonista Dodo’, porta il suo eroe alla Fiera Internazionale del Libro di Torino. Dodo’ e’ un pupazzo in cui i bambini si identificano. Ha le sembianze di un uccellino molto speciale, che vive in un albero azzurro e che altro non e’ se non l’alter ego di ogni bambino reale. Come ogni bambino, infatti, Dodo’ e’ ingenuo, vivace, simpatico, ma anche noioso e piagnucolone, studioso o scansafatiche. Ogni giorno vive avventure diverse, coinvolge amici, esplora nuovi mondi, affronta paure e impara cose nuove.
Lo spettacolo “In Viaggio con Dodo'”, presentato giovedi’ 12 maggio alle 10.30 nello spazio espositivo RAI alla Fiera Internazionale del Libro di Torino e’ il momento tanto atteso dai bambini per incontrare dal vivo il loro idolo. Una fantastica avventura, un viaggio ricco di sorprese per un novello “piccolo eroe” che, insieme ai bambini, passa dall’Africa all’Australia, dall’Italia al Messico alla ricerca di un oggetto misterioso.
Sempre giovedi’ 12 maggio, dalle 14.30 alle 16.30 i bambini avranno la possibilita’ di cimentarsi con le invenzioni fantasiose dello Scatolone fabbricone, la mitica scatola del fare e costruire sempre presente all’Albero Azzurro, che tanto affascina i piu’ piccoli. Si svolgera’ infatti un laboratorio che permettera’ a tutti i bambini di creare oggetti, colorare e giocare all’ombra dell’Albero Azzurro. Lo spettacolo e i laboratori sono ad ingresso libero, fino ad esaurimento dei posti.
(ITALPRESS).
mgg/com 10-Mag-11 12:02