RCS: NEL PRIMO TRIMESTRE RICAVI SALGONO A 472.9 MLN

Condividi

RCS: NEL PRIMO TRIMESTRE RICAVI SALGONO A 472.9 MLN

MILANO (ITALPRESS) – Il Consiglio di Amministrazione di Rcs MediaGroup, che si e’ riunito oggi, presieduto da Piergaetano Marchetti, ha esaminato e approvato all’unanimita’ i risultati al 31 marzo 2011.
I ricavi netti consolidati di Gruppo si attestano a 472,9 milioni, in crescita rispetto ai 472,6 milioni a perimetro omogeneo del pari periodo 2010 (491,6 milioni reported), principalmente per il positivo andamento dei ricavi pubblicitari (+2,7%).
I ricavi diffusionali sono pari a 243,1 milioni e risultano a perimetro omogeneo in lieve calo del 2,2% rispetto al primo trimestre 2010 per il positivo apporto delle aree Quotidiani Italia e Libri (al netto del settore Collezionabili), che contrastano parzialmente il decremento di Quotidiani Spagna.
I ricavi pubblicitari di Gruppo, che beneficiano della leadership dei propri brand e dello sviluppo sempre piu’ integrato tra stampa e mezzi multimediali, sono in crescita di 4,3 milioni (+2,7%) e si attestano a 163,5 milioni: l’aumento e’ riconducibile in particolare al buon andamento delle aree Quotidiani Spagna (+8%) e Quotidiani Italia (+2,5%).
I ricavi editoriali diversi, in incremento di 1,6 milioni, sono pari a 66,3 milioni (64,7 milioni nel primo trimestre 2010), riflettendo in particolare i buoni risultati delle aree Libri e Quotidiani Italia, che compensano i cali dei ricavi di Digicast e dell’area Periodici.
(ITALPRESS) – (SEGUE).
sat/com 12-Mag-11 14:08

RCS: NEL PRIMO TRIMESTRE RICAVI SALGONO A 472.9 MLN-2-

L’Ebitda pre oneri e proventi non ricorrenti risulta positivo per 5,3 milioni, in crescita di 8,2 milioni rispetto al primo trimestre 2010 a perimetro omogeneo (crescita di 10 milioni rispetto al primo trimestre reported), per la tenuta di tutte le aree di attivita’ e in particolare per il miglioramento delle aree Quotidiani Italia, Libri e Quotidiani Spagna.
L’Ebitda post oneri e proventi non ricorrenti e’ positivo per 3,1 milioni rispetto al risultato negativo di 2,7 milioni a perimetro omogeneo del pari periodo 2010 (-6,9 milioni reported), considerando rispettivamente oneri netti non ricorrenti pari a 2,2 milioni e proventi netti non ricorrenti per 0,2 milioni.
Il Piano di Interventi annunciato a maggio 2009 ha generato nel primo trimestre 2011 ulteriori benefici per 5,2 milioni, che – sommati ai 226 milioni precedentemente realizzati – portano a benefici complessivi per oltre 231 milioni, fondamentali per il Gruppo nel fronteggiare la pesante crisi del settore e sostenere lo sviluppo.
Il risultato operativo (EBIT), pari a -21,2 milioni, e’ in miglioramento di 10,3 milioni rispetto ai -31,5 del primo trimestre 2010 e riflette i positivi fenomeni sopra descritti.
Gli oneri finanziari netti risultano pari a 5,4 milioni (8,9 milioni nel primo trimestre 2010). La variazione positiva di 3,5 milioni e’ prevalentemente attribuibile ai benefici originati dalle coperture sui tassi di interesse.
Il risultato netto di periodo e’ pari a – 20,9 milioni, in miglioramento di 9,9 milioni rispetto al pari periodo 2010.
(ITALPRESS) – (SEGUE).
sat/com 12-Mag-11 14:08
Chiudi questa finestra
RCS: NEL PRIMO TRIMESTRE RICAVI SALGONO A 472.9 MLN-3-

L’indebitamento finanziario netto si riduce ulteriormente di 20,9 milioni rispetto al 31 dicembre 2010 e si attesta a 949,9 milioni grazie al miglioramento del cash flow della gestione tipica e alla cessione delle partecipazioni in E-Box e GE Fabbri (per quest’ultima, i benefici finanziari della cessione si manifesteranno anche nel corso dei prossimi mesi).
L’organico medio, pari a 6.056 risorse, si riduce di 156 unita’ rispetto al pari periodo 2010 principalmente per effetto dell’attuazione dei piani di riorganizzazione che coinvolgono tutte le aree del Gruppo, compensata in parte dal potenziamento delle attivita’ new media.
(ITALPRESS).
sat/com 12-Mag-11 14:08