EDITORIA: CECCHERINI A STUDENTI, RAGIONATE CON VOSTRA TESTA
LA BAGNAIA (SIENA)
(ANSA) – LA BAGNAIA (SIENA), 14 MAG – Il progetto del Quotidiano in classe potrà servire agli studenti se li aiuterà “a diffidare dei mezzi d’informazione, a ragionare di più con la loro testa”. Lo ha detto Andrea Ceccherini, presidente dell’Osservatorio permanente Giovani-Editori, chiudendo la due giorni di ‘Crescere tra le righe’, a Borgo la Bagnaia (Siena). “E’ questa l’unica assicurazione che vi resta per essere indipendenti, autonomi e liberi”. Davanti agli oltre duecento studenti, e ai numerosi ospiti poltici, editori, giornalisti e del mondo della finanza, presenti a Bagnaia, Ceccherini ha ribadito che in una società che “é come una selva oscura”, dove l’informazione arriva da tutte le parti, dove “se ne sa sempre di più – ha detto – ma si capisce sempre meno”, l’unico modo di difendersi è “rafforzare il senso critico, aprendo la propria mente”. “Come diceva Einstein: la mente è come un paracadute – ha spiegato ancora Ceccherini -, serve solo se si apre. Ed è questa la frase che dà il senso al ‘Quotidiano in classe’. Il giornale ‘di carta’ è l’unico strumento per portare avanti un lavoro che, altrimenti, con nessun altro mezzo si potrebbe fare”. Un modo per andare “in profondità , per capire – ha concluso ricordando che del progetto, insieme agli studenti, gli insegnanti “sono i veri attori protagonisti della sfida”. (ANSA).
MU-CAS/ S0A QBXB