Telecom/ A Milano il tour di “Navigare sicuri”

Condividi

Telecom/ A Milano il tour di “Navigare sicuri”
Per sensibilizzare minori e genitori a un uso consapevole del web

Roma, 17 mag. (TMNews) – A Milano, dal 18 al 20 maggio, il bus Navigare Sicuri di Telecom Italia, ideato per sensibilizzare bambini, studenti, docenti e genitori a un uso attento e consapevole del Web, con il suo team di esperti coinvolgerà  durante le mattine ragazzi e educatori con interventi didattici presso l`Istituto Comprensivo “Teodoro Ciresola” e nel corso dei pomeriggi del 18 e 19, in Piazza del Duomo, saranno svolte attività  interattive e distribuiti materiali appositamente studiati per i più giovani e per gli adulti.Sempre nel capoluogo lombardo, il 23 maggio, si svolgerà  l`incontro nel quale saranno presentati i risultati del tour di Navigare Sicuri (www.navigaresicuri.org) che, partito da Torino lo scorso novembre, ha fatto tappa a Nuoro, Cagliari, Napoli, Salerno, Roma, Latina, L`Aquila, Pescara, Livorno, Firenze, Bologna, Parma, Trieste, Udine, Lecce, Bari e Brescia con l`obiettivo di percorrere complessivamente in sette mesi oltre 12.000 km, coinvolgendo circa 100.000 persone su tutto il territorio nazionale.L`iniziativa, che si sviluppa in stretta collaborazione con il Ministero dell`Istruzione, dell`Università  e della Ricerca e si avvale dell`apporto delle consolidate competenze della Fondazione Movimento Bambino e di Save the Children, si propone di aiutare i più giovani a valorizzare le straordinarie potenzialità  delle nuove tecnologie come risorsa di conoscenza e momento di socializzazione, di informazione, di crescita, evitandone il più possibile le insidie.Grazie alle cinque postazioni multimediali presenti sul bus e a una lavagna interattiva messa a disposizione da Olivetti, un team di esperti accompagnerà  durante tutto il viaggio minori, insegnanti e genitori in un percorso di divertimento e di conoscenza alla scoperta del grande mare del web. Quest`anno il progetto Navigare Sicuri si apre anche ai social network come Facebook, YouTube e Twitter, con proprie pagine nelle quali saranno comunicate tutte le attività  del tour.

red-eco

171526 mag 11