RAI: CDA, OK UNANIME A MANOVRA DG PER PAREGGIO BILANCIO
ROMA
(ANSA) – ROMA, 19 MAG – Ok all’unanimità dal consiglio di amministrazione della Rai alla proposta del direttore generale Lorenza Lei di avviare un’immediata manovra sul 2011 che interesserà tutte le aree di costo e di ricavo aziendale con l’obiettivo primario di raggiungere in tale esercizio il pareggio di bilancio: una necessità ribadita dallo stesso dg nella riunione del consiglio. (segue).
TH/ S0A QBXB
RAI: CDA, OK UNANIME A MANOVRA DG PER PAREGGIO BILANCIO (2)
ROMA
(ANSA) – ROMA, 19 MAG – “Nella seduta di oggi del Consiglio di Amministrazione – spiega una nota di Viale Mazzini – il Direttore Generale ha illustrato un documento relativo alle tendenze della gestione 2011, prendendo atto soprattutto del perdurante peggioramento del mercato pubblicitario. Il Direttore Generale – rappresentando l’attuale situazione economica e finanziaria aziendale, così come essa risulta dalle analisi svolte dagli Uffici competenti – ha comunque ribadito la necessità di avviare una immediata manovra sul 2011 che interesserà tutte le aree di costo e di ricavo aziendale con l’obiettivo primario di raggiungere in tale esercizio il pareggio di bilancio”. In questo contesto, spiega ancora la Rai, il Consiglio di Amministrazione ha “approvato all’unanimità la proposta del Direttore Generale di avviare una consistente manovra che, oltre alle azioni già previste nel Piano Industriale, opportunamente rivisitate, riguarderà , tra l’altro, i budget destinati all’area del prodotto, la razionalizzazione dei costi delle aree di Staff, il rafforzamento del presidio di direzione unitaria da parte della Capogruppo sulle società consociate nonché la valorizzazione e la dismissione del patrimonio immobiliare non strategico ferme restando le azioni verso il Governo e le Istituzioni legate al recupero del canone”. “La manovra – precisa ancora Viale Mazzini – con questi presupposti, consentirà non soltanto il pareggio del Conto Economico per il 2011, ma anche di avviare i presupposti gestionali e gli interventi necessari a garantire – anche grazie alle azioni del Piano Industriale – il raggiungimento di un equilibrio strutturale di bilancio anche per il 2012, esercizio sul quale, come noto, gravano i maggiori costi legati agli eventi sportivi quali le Olimpiadi e gli Europei di Calcio”. (ANSA).
TH/ S0A QBXB