Consolidare il primato sul web e diventare leader nella pubblicità on line:i progetti della nuova società nata dallo spin off di Wind. Con la cessione da parte di Naguib Sawiris di Wind a Vimpelcom e la fusione della società ditelecomunicazioni italiana nel gruppo russo si è creato il quinto operatore mobile al mondo per numero di clienti (173 milioni in 19 Paesi). Dall’operazione, avviata alla fine del 2010, erano escluse però le attività on line di Wind, vale a dire il portale Libero e l’Internet service provider Itnet. Da questi due asset è nata all’inizio di maggio una nuova società , Libero srl, spin off di Wind, che resta di proprietà di Naguib Sawiris (fa parte della holding Weather Investment 2), con 180 dipendenti, cinque sedi, e un giro di affari di 55 milioni di euro. Alla sua guida, come amministratore delegato, è stato nominato Antonio Converti, già direttore della business unit portal & vas di Wind, che ha seguito lo sviluppo di Libero fin dalle prime battute: è suo il progetto del motore di ricerca Arianna, intorno al quale è cresciuto il portale.
L’articolo integrale è sul mensile ‘Prima Comunicazione’ n. 417 – maggio 2011