CINEMA: “HARRY POTTER E I DONI DELLA MORTE” INAUGURA IL GIFFONI

Condividi

CINEMA: “HARRY POTTER E I DONI DELLA MORTE” INAUGURA IL GIFFONI
(AGI) – Roma, 25 mag. – Harry Potter sceglie ancora l’esperienza Giffoni. Il festival di cinema per ragazzi piu’ importante al mondo ospitera’ in anteprima l’ottavo e ultimo film della saga del famosissimo maghetto nato dalla penna di J.K. Rowling. Sara’ infatti proprio “Harry Potter e i doni della morte – Parte 2” a inaugurare, il 12 luglio, la 41esima edizione del Giffoni Film Festival. Il film, diretto da David Yates, uscira’ in Italia il 13 luglio distribuito dalla Warner Bros e il 15 luglio in tutto il mondo. Il festival – che gia’ nel 2009 aveva aperto i battenti con “Harry Potter e il Principe Mezzosangue” – e’ il luogo ideale dove presentare, nello splendore visivo del 3D, il capitolo conclusivo della saga fantasy che con i 7 precedenti film ha “fatto crescere” una intera generazione di bambini e di ragazzi. Quei bambini e quei ragazzi che sono da sempre gli autentici protagonisti del Giffoni Film Festival. Nell’ultimo episodio della saga, Ron ed Hermione organizzano un furto alla Gringott, la banca dei maghi, dove e’ nascosto uno degli Horcrux rimasti. Benche’ lo recuperino, sono costretti a fuggire, e lo fanno in grande stile, liberando un drago dalle segrete della banca. Sul suo dorso viaggiano verso Hogwarts, pronti a distruggere gli ultimi due Horcrux rimasti e sconfiggere definitivamente Lord Voldemort. La battaglia finale ha cosi’ inizio e culminera’ con il duello definitivo fra il ragazzo che e’ sopravvissuto e il signore oscuro. (AGI) Eli (Segue)

CINEMA: “HARRY POTTER E I DONI DELLA MORTE” INAUGURA IL GIFFONI (2)
(AGI) – Roma, 25 mag. – Una premiere che segna ancora una volta l’importanza di Giffoni tra i Festival di Cinema dedicati ai giovani ai quali, da sempre, offre la rara possibilita’ di incontrare e discutere di cinema e di cultura insieme ai grandi protagonisti del grande e del piccolo schermo. La 41esima edizione del Giffoni Film Festival, diretto da Claudio Gubitosi, si svolgera’ dal 12 al 21 luglio a Giffoni Valle Piana e avra’ come tema il Link. “Quella che ci apprestiamo a vivere – dichiara Gubitosi – sara’ un’edizione spettacolare e di grande impatto culturale. Il segno di Harry Potter sara’ evidente e avere la possibilita’ di ospitare la sua ultima avventura e’ per noi un motivo di grande orgoglio e di grande felicita’. Un evento reso possibile soprattutto grazie alla disponibilita’ e alla collaborazione del presidente della Warner Bros. Entertainment Italia, Paolo Ferrari”. Daremo ai 3.300 giurati del nostro festival, ben 300 in piu’ rispetto al 2010 e con circa 25 mila giovanissimi in lista d’attesa, una opportunita’ unica. Come importante e’ la possibilita’ che diamo loro di incontrare i nostri grandi ospiti italiani e internazionali e soprattutto di vedere e giudicare i film in concorso che per questa edizione saranno di eccezionale qualita’. L’agenda degli appuntamenti dell’esperienza Giffoni mai come quest’anno sara’ ricca e aperta a tutti i tipi di pubblico”. “Riguardo al tema Link vogliamo approfondire proprio il termine di corrispondenza, di rete (non solo internettiana), di condivisione, di ponte – sottolineano dalla direzione artistica -. Svelare i meccanismi della relazione tra gli uomini, approfondire il concetto di globalizzazione, ammirare l’intricato gioco di rimandi tra le cose, pedinare da vicino le dinamiche di collegamento tra argomenti apparentemente lontani (alla base anche del concetto di ‘metafora’), ricercare le forme di congiungimento tra le emozioni e le sensazioni (in paleontologia il Link e’ proprio il cosiddetto anello di congiunzione)”. (AGI) Eli