TLC:LOMBARDIA AVANTI SU PROGETTO FIBRA DA 1,4 MLD IN 6 ANNI
TUTTI OPERATORI A TAVOLO, OPZIONE CALL A TELECOM, ATTESO FONDO
MILANO
(ANSA) – MILANO, 7 GIU – Il presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni ha chiamato intorno a un tavolo tutti gli operatori telefonici e insieme hanno condiviso le linee di un progetto per realizzare un’infrastruttura in fibra ottica del valore di 1,4 miliardi di euro in un arco temporale di 6-7 anni. Entro fine mese, se saranno risolti alcuni nodi si dovrebbe arrivare alla firma di un memorandum di intesa. In particolare c’é accordo, riferiscono fonti finanziarie, sul tipo di architettura che dovrebbe essere il modello ibrido proposto anche al tavolo Romani (la possibilità di utilizzare sia la tecnologia Gpon sia quella point-to-point), su un canone differenziato per la fibra e il rame e sull’opzione call da attribuire a Telecom per il riacquisto della rete. Non sono stati ancora stabiliti però né tempi ne prezzo del riacquisto. Non ultimo è stato ipotizzato l’ingresso di fondo quale partner finanziario. Il progetto prevede la creazione di una NewCo che sarà proprietario e gestore (passivo) della rete e su un secondo fronte l’impegno al sostegno alla domanda, con lo scopo di agevolare in tempi brevi un vasto utilizzo della fibra ottica. L’obiettivo è coprire il 50% della popolazione rispettando così l’agenda digitale europea: 85 comuni più Milano, ovvero 1,3 milioni di unità abitative puntando a uno ‘switch-off’, passaggio completo alla fibra, in 5 anni. All’incontro che si è svolto questa mattina in Regione hanno partecipato l’ad di Telecom Marco Patuano, l’ad di Vodafone Italia Paolo Bertoluzzo, il direttore generale di Fastweb Alberto Calcagno e l’ad di Wind Ossama Bessada ed era presente Roberto Sambuco, capo-dipartimento per le Comunicazioni del Ministero dello Sviluppo economico. “Dal tavolo è emersa la disponibilità di tutti gli operatori a collaborare insieme, sotto l’egida della Regione, per la realizzazione del progetto – sottolinea una nota -. In questo senso, già nei prossimi giorni, si riunirà un Tavolo tecnico per sviluppare i contenuti che poi saranno sottoposti, entro la fine di giugno, a coloro che oggi hanno dato il proprio assenso al progetto”. (ANSA).
BF/ S0A QBXB