TLC:RICAVI TOTALI 2010 -3,4% A 42,33 MLD

Condividi

ANSA-SCHEDA/ TLC:RICAVI TOTALI 2010 -3,4% A 42,33 MLD
QUOTA TELECOM IN SPESA FINALE FISSO-MOBILE SOTTO 50%
ROMA
(ANSA) – ROMA, 14 GIU – Nel 2010 in Italia è proseguita la contrazione dei ricavi lordi conseguiti nel settore delle tlc (-3,4% a fronte del -3,3% del 2009), con la rete fissa che registra una contrazione superiore a quella osservabile per la rete mobile. Lo indica l’Autorità  per le tlc nella Relazione annuale, in cui offre una fotografia del settore analizzando ricavi, quote di mercato, diffusione della telefonia mobile. RICAVI IN CONTRAZIONE – La flessione del 3,4% dei ricavi totali (da 43,80 a 42,33 miliardi di euro) è il frutto del calo del 4,1% della telefonia fissa (da 21,20 a 20,33 miliardi di euro) e della contrazione di quella mobile (da 22,60 a 22 miliardi di euro). La voce che segna il calo maggiore è quella relativa alla clientela affari sul fisso, in flessione del 6,1%, che è compensata però da quella affari sul mobile, unica voce in crescita (+1,7%). QUOTE MERCATO, TELECOM SOTTO IL 50% – Per la prima volta la quota di mercato di Telecom Italia nella spesa finale degli utenti di rete fissa e mobile scende sotto il 50%: passa infatti dal 51,6% del 2009 al 48,9% del 2010. In crescita sono sostanzialmente tutti gli altri operatori: Vodafone è al 21,4%, Wind al 13,6%, Fastweb al 4,9%. ACCESSI A BANDA LARGA IN CRESCITA – Nonostante le difficoltà , aumentano gli accessi alla banda larga fissa, saliti a 13,3 milioni (quasi 1 milione di linee in più in un anno). Anche in questo caso la quota di Telecom Italia continua a diminuire, ma resta ampiamente sopra il 50%. TELEFONIA MOBILE, VOLA IL TRAFFICO DATI – Con un aumento del 16,3% del traffico Mms e altri dati, la Relazione certifica la smartphone mania che ha colto gli italiani: i ‘vecchi’ sms, infatti, crescono, ma solo del 2,8%. Tra cellulari, insomma, ci si parla sempre meno (-7,6% il traffico voce) e si comunica sempre di più attraverso la rete.(ANSA)
FP/ S0A QBXB