RAI: STAGIONE RECORD BALLARO’,RUFFINI ‘PECCATO NON A LUGLIO’

Condividi

RAI: STAGIONE RECORD BALLARO’,RUFFINI ‘PECCATO NON A LUGLIO’
FLORIS, PIU’ PUBBLICO E PIU’ AUTOREVOLEZZA,FORTI PERCHE’ SQUADRA
ROMA
(ANSA) – ROMA, 22 GIU – Ballarò è “forte” perché “é una grande squadra”, dice il conduttore Giovanni Floris. “I risultati finali sono la miglior risposta alle critiche”, gli fa eco il direttore di Rai3 Paolo Ruffini, che si rammarica per la mancata autorizzazione “a proseguire anche nel mese di luglio”. La nona stagione della trasmissione ha chiuso alla grande, con il 22.71% nell’ultima puntata di ieri sera. Il settimanale d’informazione – sottolinea una nota di Viale Mazzini – ha fatto segnare in media stagionale un nuovo record con il 17.12% di share medio migliorando di quasi un punto e mezzo il già  eccezionale dato della scorsa edizione (15.72). Ballarò ha quindi conquistato nuovo pubblico, visto che gli spettatori sono saliti a 4 milioni 600 mila, contro i 3 milioni 698 mila della passata stagione, e ha ribadito di essere un talk-show sempre al centro del dibattito, luogo di confronto critico, ma aperto a tutti, sull’attualità  politica e socio-economica. Pronto ad affrontare la decima edizione da settembre. “Una stagione difficile, complicata, ma bellissima” commenta Giovanni Floris. “Questa stagione ci ha regalato più pubblico, ci ha fatto conquistare ancora più autorevolezza e ci ha dato ancor più convinzione nei nostri mezzi. Ringrazio il nostro pubblico, lo studio, il regista, la nostra redazione, gli autori, gli inviati, e soprattutto Rai3, che ci ha sempre sostenuto e dato sicurezza. Un grazie naturalmente anche a Maurizio Crozza. Insomma: se Ballarò è forte, lo è perché è una grande squadra, formata da grandi professionisti e grandi lavoratori, che amano il proprio mestiere e cercano di farlo con rigore, abnegazione, coraggio ed equilibrio. E soprattutto non mollano mai!”. I risultati della edizione appena conclusa – si sottolinea ancora nella nota – parlano da soli. Al di là  dell’ascolto medio eccezionale, Ballarò ha conquistato il primato tra i programmi di prima serata per ben sette volte battendo anche trasmissioni popolari o grandi fiction. In altre sedici occasioni la trasmissione condotta da Giovanni Floris si è piazzata seconda superando spesso la rete ammiraglia di Mediaset. Il record assoluto della stagione è stato toccato il 14 giugno 2011 nella puntata numero 38 con il 23.32%, mentre il numero massimo di spettatori (5 milioni 935 mila) si è registrato la sera del 31 maggio 2011. Nelle 39 puntate andate in onda si sono avvicendate 280 presenze di ospiti tra politici, sindacalisti, rappresentanti delle forze sociali e delle categorie, magistrati, economisti, intellettuali e giornalisti. Sono andati in onda oltre 130 servizi realizzati dagli inviati di Ballarò. “I risultati finali di questa stagione in termini di ascolto e qualità  – afferma il direttore di Rai3 Paolo Ruffini – sono la migliore risposta alle tante critiche strumentali ad un programma di cui Rai3 è stata e rimane giustamente orgogliosa. Peccato non essere stati autorizzati a proseguire anche nel mese di luglio”. (ANSA).
COM-MAJ/ S0A QBXB