(AGI) – Cagliari, 23 giu. – Un’indagine sullo sfruttamento del lavoro precario nei mezzi di informazione sara’ condotta dall’Ordine dei giornalisti della Sardegna nell’ambito dell’iniziativa lanciata dal Consiglio nazionale il 16 maggio con l’approvazione di un documento generale di indirizzo. Lo annuncia il presidente Filippo Peretti in una nota diffusa stamane. “L’azione di vigilanza punta ad assicurare che a tutti gli iscritti all’Albo, professionisti e pubblicisti, siano assicurati rispetto personale e professionale ed equo compenso, secondo i dettati della Costituzione e del Codice civile”, si legge nella nota. “L’indagine sara’ svolta sia nelle redazioni tradizionali, sia nei ‘service’ che da qualche tempo, con un diverso sistema organizzativo, operano anche nell’isola”. L’Ordine dei giornalisti della Sardegna si e’ dotato nel 2008 di una Carta sul precariato. Ora il Consiglio nazionale ha annunciato per ottobre la nascita di una Carta nazionale che dovrebbe consentire di individuare e sanzionare eventuali violazioni deontologiche commesse dai responsabili delle redazioni. In questa prospettiva – conclude la nota – un tavolo tecnico, secondo la proposta degli Ordini regionali condivisa dal Consiglio nazionale, ha il compito di verificare in modo permanente le diverse tipologie del lavoro precario e i chiari confini tra i trattamenti accettabili e quelli suscettibili di essere sanzionati. Intanto, nell’isola ai quotidiani storici “L’Unione sarda” e “La Nuova Sardegna” e all’edizione cagliaritana del free press Metro stanno per aggiungersi altri due quotidiani: “Sardegna 24”, diretto da Giovanni Maria Bellu, condirettore dell’Unita’, con redazione in centro a Cagliari, iniziativa di imprenditori vicini all’ex presidente della Regione sarda, Renato Soru; e “Sardegna Quotidiano”, diretto da Fiorentino Pironti, gia’ vicedirettore della Nuova Sardegna e direttore della Gazzetta di Reggio, edito dalla cooperativa “Societa’ cooperativa Giornalisti sardi”, nata a marzo per iniziativa di giornalisti professionisti ex del fallito gruppo EPolis. Quest’ultima testata dovrebbe uscire martedi’ prossimo, 28 giugno, in provincia di Cagliari. La campagna pubblicitaria e’ cominciata questa settimana.