MILANO (MF-DJ)–La norma salva-Fininvest finisce nel cassetto ma la holding del Biscione ha comunque in cassa i soldi per fare fronte a una sentenza sfavorevole sul Lodo Mondadori. A seguito di febbrili contatti diplomatici tra gli uffici legali della Presidenza della Repubblica e quelli di Palazzo Chigi, scrive MF, il governo ha ritirato la misura che improvvisamente era comparsa nell’ultimo testo della manovra inviato al Colle per la firma del Presidente della Repubblica. Codicilli che avrebbero permesso alla holding che fa riferimento al premier Silvio Berlusconi di congelare nel processo d’appello l’eventuale pagamento alla Cir dell’indennizzo, stimato dai giudici di primo grado in 750 milioni e garantito da una fideiussione di 800 milioni concessa da Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps e Popolare di Sondrio. L’annuncio, che conferma quanto anticipato da MF-Milano Finanza, e’ stato dato dallo stesso capo dell’esecutivo con una nota scritta dopo una giornata contrassegnata da forti tensioni politiche che hanno spinto il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, a cancellare la conferenza stampa di presentazione della manovra in quanto preso anch’egli alla sprovvista dalla norma ad aziendam.