Internet/ Stradario, musica e home banking funzioni più usate

Condividi

Censis: acquisti al 20%, pratiche amministrative al 10%

Roma, 13 lug. (TMNews) – Trovare strade o località , ascoltare musica e effettuare operazioni di home banking. Sono queste – secondo il rapporto Censis-Ucsi ‘I media personali nell’era digitale’ presentato oggi a Roma – le funzioni di internet maggiormente utilizzate dagli italiani nella vita quotidiana.
Trovare strade e località  si aggiudica il primo posto (il 37,9% lo ha fatto almeno una volta nell`ultimo mese, grazie anche a smartphone e tablet, specie nelle grandi città : il dato sale al 60,5% nei centri con più di 500mila abitanti). Al secondo posto c’è ascoltare musica (26,5%) e anche l`home banking sembra aver preso piede definitivamente nel nostro Paese: lo svolgimento di operazioni bancarie tramite il web si colloca al terzo posto tra le attività  maggiormente svolte (22,5%).
Fare acquisti (19,3%), prenotare un viaggio (18%), comprare un libro o un dvd (6,2%) sono attività  che non coinvolgono ancora quote massicce di utenti di internet. Le possibilità  che potremmo definire di una certa rilevanza pubblica, come sbrigare pratiche con uffici amministrativi (9,7%) o prenotare una visita medica (3,9%), appaiono decisamente meno battute dagli internauti.
Se poi la ricerca di un lavoro attraverso la rete non interessa per ovvie ragioni gli anziani (1,1%), il dato rilevato a livello nazionale è pari al 12,3% e sale al 26,8% tra i giovani (compresi ancora gli studenti) e al 41% tra i disoccupati. Infine, effettua telefonate attraverso internet (con Skype o altri servizi voip) il 10,1% degli italiani che si connettono, soprattutto i giovani (14,8%) e le persone più istruite (14,5%).