RADIO: LA REDAZIONE DI RTL 102.5 COMPIE VENT’ANNI

Condividi

ROMA (ITALPRESS) – Compie vent’anni la redazione di RTL 102.5: e’ stata la prima struttura giornalistica della radiofonia nazionale privata italiana. Il 26 agosto del 1991 e’ andata in onda la prima edizione del Giornale Orario. Da quel giorno la redazione ha prodotto 175.200 notiziari, con il contributo di oltre 140 giornalisti, tra professionisti che lavorano nelle redazioni di Milano e Roma, corrispondenti e collaboratori dall’Italia e dal mondo. Le principali sedi di corrispondenza sono New York, Mosca, Parigi, Londra, Bruxelles e Berlino. In questi anni, la redazione di RTL 102.5 ha raccontato tutti gli avvenimenti che hanno segnato la storia del mondo degli ultimi 20 anni, alcuni anche con lunghissime dirette, come e’ avvenuto in occasione dell’11 settembre con 72 ore consecutive di diretta dalle sedi di Roma, New York e Milano, o negli ultimi giorni di vita di Papa Giovanni Paolo II. Ha mandato inoltre i propri inviati in Afghanistan e in Iraq. Quella di RTL 102.5 e’ stata anche la prima redazione giornalistica di una radio privata a trasmettere in diretta la radiocronaca delle partite dei Mondiali di Calcio (Sudafrica 2010) e degli Europei 2004 e 2008 e le finali di Champions League (2005 e 2010). Ha raccontato in diretta con i suoi inviati diverse edizioni del Giro d’Italia, dei mondiali di Sci e delle Olimpiadi. In occasione delle Olimpiadi Invernali di Torino 2006 ha mobilitato gran parte della redazione. “Per noi e’ un traguardo importante – dichiara Lorenzo Suraci, presidente ed editore di RTL 102.5 – continueremo, come abbiamo fatto in questi anni, ad investire sull’ informazione garantendo autorevolezza e qualita’ del prodotto editoriale”. Da quattordici anni, dal 1997, il direttore responsabile della redazione di RTL 102.5 e’ Luigi Tornari. “Siamo stati la prima emittente nazionale a rompere il monopolio della Rai sull’informazione radiofonica in Italia – dice Tornari – da pionieri, grazie allo sforzo e al lavoro quotidiano di tutti i giornalisti della redazione, siamo diventati leader”. “Il nostro Giornale Orario – conclude il direttore Tornari – e’ il piu’ ascoltato della radiofonia privata nel nostro paese. Questo e’ il miglior modo, ringraziando i nostri quasi sei milioni di ascoltatori, di festeggiare vent’anni di informazione libera”.
(ITALPRESS).