Comunicato di Wikipedia Italia sul ddl intercettazioni

Condividi

5 Ottobre 2011 – La comunità  di Wikipedia Italia manifesta il proprio dissenso con il comma 29 del DDL intercettazioni, nascondendo momentaneamente i propri contenuti, e sostituendoli con un comunicato nella pagina principale. Il DDL intercettazioni, “che il Parlamento italiano sta discutendo in questi giorni, prevede, tra le altre cose, anche l’obbligo per tutti i siti web di pubblicare, entro 48 ore dalla richiesta e senza alcun commento, una rettifica su qualsiasi contenuto che il richiedente giudichi lesivo della propria immagine”, motivo per cui Wikipedia vuole “mettere in guardia i lettori dai rischi che discendono dal lasciare all’arbitrio dei singoli la tutela della propria immagine e del proprio decoro invadendo la sfera di legittimi interessi altrui. In tali condizioni, gli utenti della Rete sarebbero indotti a smettere di occuparsi di determinati argomenti o personaggi, anche solo per “non avere problemi”.

– Comunicato Wikipedia Ddl intercettazioni