FIERA DEL LIBRO: A FRANCOFORTE ESPLODE EXPORT LIBRI PER RAGAZZI
(AGI) – Berlino, 6 ott. – Boom di esportazioni dei libri italiani per ragazzi, passate dai 486 diritti venduti a editori stranieri del 2001 ai 1.607 attuali. E’ con questo ottimo biglietto da visita che l’editoria italiana si presenta alla Fiera del Libro di Francoforte, che apre i battenti il 12 ottobre per rimanere aperta fino al 16 del mese. Un altro dato positivo riguarda la riduzione progressiva del peso delle opere di autori stranieri sul totale della produzione libraria italiana. Scendono infatti a quota 9mila i titoli tradotti, rispetto ai 10mila del 2009, corrispondenti al 20,1% del totale di quelli pubblicati. Un segnale positivo e’ rappresentato inoltre dalle coedizioni, che crescono soprattutto nel settore dei libri per bambini e dell’editoria d’arte e che passano dal 44,1% del 1997 all’86%. Alla Buchmesse l’Italia sara’ presente con circa 300 editori, mentre in totale saranno 7.500 le case editrici di 111 Paesi presenti a Francoforte, su una superficie fieristica di oltre 171mila mq. Il Paese ospite quest’anno della piu’ grande rassegna libraria del mondo e’ l’Islanda. L’editoria italiana verra’ rappresentata da un “Punto Italia” di 274 metri quadrati (Halle 5.1 C902), realizzato dall’Associazione Italiana Editori (AIE), dall’ex Istituto per il Commercio Estero e dal Ministero per lo Sviluppo. Qui verranno presentati ed esposti i 1400 titoli di 51 editori italiani e sara’ possibile consultare online il database dei libri in commercio. Il Punto Italia sara’ inaugurato mercoledi’ 12 ottobre alle 10.15 dal Sottosegretario Francesco Maria Giro, dal presidente dell’Associazione Italiana Editori (AIE), Marco Polillo, dall’Ambasciatore Michele Valensise, dal Console generale italiano a Francoforte Cristiano Cottafavi e dai principali editori italiani. (AGI)