(AGI) – Francoforte, 12 ott. – Il prezzo medio dei libri italiani e’ tra i piu’ bassi in Europa. Lo ha affermato nella prima giornata della Buchmesse di Francoforte il presidente dell’Associazione Italiana Editori (Aie), Marco Polillo. In Italia il prezzo medio di copertina di un libro e’ di 19,80 euro, a confronto di Germania (22,70), Francia e Spagna (21,75) e Gran Bretagna (20,65). Polillo ha sottolineato che “non e’ vero che l’editoria italiana e’ assistita e riceve aiuti impropri rispetto alle altre editorie europee”, poiche’ “l’editoria libraria non ha contributi di alcun genere”. Il presidente dell’Aie ha invece lamentato che “esiste il rischio di essere a Francoforte con lo stand collettivo per l’ultima volta”. “Siamo qui con il ‘Punto Italia’ grazie al sostegno dell’ex Ice”, ha spiegato, “ma forse ci siamo per l’ultima volta, perche’ non sappiamo se i contributi pubblici ci consentiranno di co-finanziare la nostra presenza nel 2012”. Tra gli stand collettivi di altri Paesi “non ce n’e’ uno solo che sia finanziato interamente con fondi privati, mentre diversi sono finanziati con soli fondi pubblici”. Polillo ha anche invitato a non sopravvalutare il fenomeno degli ebook, le cui vendite “crescono, ma meno della meta’ di quanto era stato stimato all’inizio, in quanto siamo allo 0,04% del mercato. Non e’ vero che il libro di carta e’ morto”. Sul tema delle intercettazioni, il presidente dell’Aie si e’ dichiarato “a fianco dei nostri colleghi dell’editoria quotidiana e periodica nell’esprimere la preoccupazione per le norme attualmente in discussione”. (AGI)