Fastweb avvia i lavori per rete in fibra a 100 gigabit Milano-Roma

Condividi

Roma, 13 ott. (TMNews) – Fastweb, che ha investito dalla sua nascita 5 miliardi di euro e possiede oggi una rete in fibra ottica di 32.000 chilometri che si estende su tutto il territorio nazionale, ha deciso di potenziare il collegamento fra Milano e Roma e ha avviato in questi giorni i lavori per la costruzione della prima rete nazionale in fibra ottica a 100 gigabit al secondo (100Gb/s) per canale tra Roma e Milano. “Il nuovo collegamento verrà  completato entro quest`anno – spiega una nota – e permetterà  di rispondere alla crescente domanda di capacità  di banda, generata e favorita dallo sviluppo di nuove applicazioni del mondo business, dal cloud computing e dalla crescente diffusione di smart devices, sempre più esigenti in termini di connettività  di rete. Inoltre, la latenza, cioè il ritardo nella trasmissione dei dati, si ridurrà  di oltre il 15%”.
Nokia Siemens Networks fornirà  le apparecchiature di rete e i servizi per il nuovo collegamento a 100Gb/s. “Stiamo assistendo a una domanda sempre più forte di capacità  di banda sulla nostra rete, con una crescita annuale del 50%. Il passaggio ad una rete di trasporto da 100Gb/s su canale ottico ci permetterà  di soddisfare le richieste dei nostri clienti attuali e di attrarne di nuovi, grazie all’offerta di servizi molto differenziati rispetto al panorama del mercato attuale”, afferma Mario Mella, Cto di Fastweb.