Analisi identità  digitale: ‘Marchionne, la rete ti vede così’

Condividi

Sergio Marchionne, La Rete ti vede così: più internazionale che italiano, bravo con la Chrysler ma molto meno con la Fiat.

C’era forse da aspettarselo: il 45,58% delle conversazioni online su Sergio Marchionne ha una valenza nettamente negativa, contro un 31,16% positiva. Solo un italiano su tre parla bene dell’A.D. della Fiat, e questo un po’ su tutti i canali: testate giornalistiche online, ma anche e soprattutto blog, forum, video e social network. Sono solo alcuni dei dati emersi da ‘Identità  Digitale, la Rete ti vede così’, la nuova rubrica di Espansione, mensile economico, curata dagli esperti di Reputation Manager analizzando ben 60mila pagine di conversazioni online avvenute su oltre 1600 domini tra blog, forum, Social Network (Facebook, Twitter, Youtube ecc). “Soprattutto, sono del tutto negativi i giudizi del Web sulla gestione di Fiat – per il 69% -, specie per le relazioni sindacali. Il discorso però cambia se parliamo del manager Chrysler, anzichè del manager Fiat: qui i commentio sono in larga parte positivi, solo il 15% boccia Marchionne anche al timone della Casa americana.” hanno spiegato nell’incontro di giovedi 6 ottobre al Circolo della Stampa Andrea Barchiesi, M.D. di Reputation Manager, e Marco Gatti, Direttore di Espansione.

Una curiosità : l’immagine personale di Marchionne è veicolata soprattutto dalla rappresentazione parodistica di Crozza (considerata “neutrale” dallo strumento di rilevazione di Reputation Manager). I video delle sue imitazioni, continuamente ripresi e commentati, hanno stigmatizzato certi suoi tratti facendone un vero e proprio stile (simboleggiato figurativamente dal «maglioncino »). Anche la sua formazione atipica (filosofia ed economia) e le tre lauree conseguite all’estero sono un elemento spesso ricordato in Rete, che contribuisce a legare la sua immagine personale più ad un profilo internazionale che italiano. E che dire del canale sociale più amato in Italia? La posizione del popolo di Facebook nei confronti di Marchionne è molto negativa, come testimonia ad esempio il gruppo “Ride bene chi ride ultimo: boicottiamo la sua Fiat!” che ha 3724 fan e 380 post (dato di metà  settembre). I leit motiv sono in particolare il rifiuto della sua italianità , la distanza dai lavoratori “più umili” e una continua e caustica ironia del suo stile casual – condensato nel simbolo del «maglioncino ». E, sorpresa, quasi il 70% dei commenti è “al femminile”!

– Analisi identità  digitale di Sergio Marchionne (.pdf)