Osservatorio trimestrale sulle telecomunicazioni – II trimestre 2011

Condividi

L’Autorità  per le garanzie nelle comunicazioni ha deciso di dare avvio alla pubblicazione di un ‘Osservatorio trimestrale sulle telecomunicazioni’, con l’obiettivo di fornire una visione di sintesi sul quadro dei mercati tlc. L’Osservatorio si basa su un ristretto numero di indicatori (abbonati, ricavi, quote di mercato, etc), provvedendo a monitorare l’evoluzione dei mercati di rete fissa e mobile, sulla base di dati forniti direttamente dagli operatori e di proprie stime. In questo modo, l’Autorità    –   sulla scorta di analoghe esperienze di altri paesi europei – mette a disposizione delle imprese, dei consumatori, dei media un set di informazioni che,   nel tempo, può contribuire ad una migliore comprensione delle tendenze di mercato e competitive nelle tlc.
Il primo numero dell’Osservatorio, pubblicato a settembre 2011, riporta i dati relativi al II trimestre 2011. In un anno, gli accessi diretti alla rete fissa si sono ridotti di circa 0,4 milioni, mentre per quanto riguarda gli accessi alla banda larga la quota di mercato di Telecom Italia scende di 2,5 punti percentuali, a vantaggio di Vodafone e Wind. Le linee mobili, invece, crescono grazie soprattutto al traffico dati.

– Osservatorio trimestrale sulle telecomunicazioni – II trimestre 2011 (.pdf)